Recovery Plan, Oliverio: “L’alta velocità deve costituire una priorità”

L'ex presidente della Regione Calabria assieme ad alcuni sindaci e associazioni vuole riproporre all’attenzione del nuovo governo il problema delle infrastrutture al Sud

“Realizzare l’Alta Velocità (300 Km/h) tra Salerno-Reggio Calabria e Messina-Catania-Palermo deve costituire una priorità ineludibile”. Lo afferma in una nota l’ex presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio. “In queste ore – sostiene Oliverio – assieme a alcuni sindaci e rappresentanti di associazioni e forze sociali di Calabria e Sicilia abbiamo assunto l’iniziativa di riproporre all’attenzione del nuovo governo guidato dal professor Draghi la necessità di affrontare nell’ambito del Recovery Plan il drammatico problema dell’ammodernamento infrastrutturale del Sud. Ho già sentito numerosi sindaci di Calabria e Sicilia che hanno aderito convintamente all’iniziativa. La proposta di Recovery Plan che il governo dovrà presentare alla Ue entro il 30 aprile rappresenta – aggiunge l’ex governatore della Calabria – un’occasione irripetibile per i prossimi 50 anni. Riteniamo di vitale importanza assumere in questa proposta le problematiche relative all’ammodernamento infrastrutturale del Mezzogiorno con particolare riferimento al prolungamento dell’Alta Velocità ferroviaria (a 300 km/h) sulla Salerno-Reggio Calabria e quindi sulla Messina-Catania-Palermo; alle grandi infrastrutture portuali del Sud Gioia Tauro, primo porto container italiano, Augusta secondo porto industriale italiano; ai grandi sistemi autostradali jonico e tirrenico e le principali trasversali”.

Secondo Oliverio “destinare risorse per la realizzazione di un piano di ammodernamento infrastrutturale del Sud rientra appunto tra gli obiettivi prioritari per i quali l’Europa ha destinato importanti risorse al nostro Paese attraverso il Next Generation Ue. Realizzare l’Alta Velocità (300 Km/h) tra Salerno-Reggio Calabria e Messina-Catania-Palermo deve costituire una priorità ineludibile. In questo quadro la realizzazione dell’attraversamento stabile dello Stretto di Messina diventa una scelta coerente e funzionale a un disegno di grande valenza strategica. Non bisogna alimentare equivoci o peggio ricorrere a furbizie dialettiche, di cui è ampiamente lastricata la storia del Mezzogiorno, come quella di rappresentare ‘il potenziamento con caratteristiche ad alta velocità’ che prevede un massimo di 200 km/h, come alta velocità vera e propria a 300 Km/h, in funzione – spiega l’ex presidente della Regione Calabria – tra Milano-Salerno e programmata per le tratte Venezia-Trieste, Napoli-Bari, Brescia-Verona-Padova”.

Secondo Oliverio “destinare risorse per la realizzazione di un piano di ammodernamento infrastrutturale del Sud rientra appunto tra gli obiettivi prioritari per i quali l’Europa ha destinato importanti risorse al nostro Paese attraverso il Next Generation Ue. Realizzare l’Alta Velocità (300 Km/h) tra Salerno-Reggio Calabria e Messina-Catania-Palermo deve costituire una priorità ineludibile. In questo quadro la realizzazione dell’attraversamento stabile dello Stretto di Messina diventa una scelta coerente e funzionale a un disegno di grande valenza strategica. Non bisogna alimentare equivoci o peggio ricorrere a furbizie dialettiche, di cui è ampiamente lastricata la storia del Mezzogiorno, come quella di rappresentare ‘il potenziamento con caratteristiche ad alta velocità’ che prevede un massimo di 200 km/h, come alta velocità vera e propria a 300 Km/h, in funzione – spiega l’ex presidente della Regione Calabria – tra Milano-Salerno e programmata per le tratte Venezia-Trieste, Napoli-Bari, Brescia-Verona-Padova”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le quote per lavoro stagionale attese principalmente nelle campagne, oltre che nel settore turistico alberghiero, ammontano a 44.000 unità
Uno spettacolo per i tantissimi tifosi che, oggi pomeriggio, hanno gremito in ogni ordine di posto le tribune dello stadio 'Ceravolo'
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati oltre 1200 tamponi. Tasso di positività al 3,92%
Il presidente della Lega Pro è intervenuto nella conferenza stampa organizzata allo stadio 'Ceravolo' prima della premiazione dei giallorossi. "Per me il Catanzaro rimane sempre O' Rey"
Oggi pomeriggio, con fischio d'inizio alle 14.30, la squadra di Vivarini ospiterà il Pescara nella trentaquattresima giornata di Serie C
L'iniziativa nasce per commemorare i bambini, ma anche le tante persone morte nella tragedia di Cutro
Le indagini sono state affidate ai carabinieri. I militari hanno escluso l'uso di stupefacenti o alcol
Il capogruppo del Movimento Cinquestelle in Consiglio comunale non ha dubbi: Maria Limardo continua a fare parole
Lui ritenuto non "credibile e attendile" dai giudici. Lei prosciolta dalle accuse perché "i fatti non sussistono"
I vertici del Prc: "Grazie a Cuba e ai suoi medici che oggi operano in Calabria"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved