Recovery plan, Wanda Ferro: “Rischia di essere un’occasione persa per il Sud”

Il deputato di Fratelli d'Italia Wanda Ferro è intervenuta in aula nel dibattito sul Recovery plan: "Metà delle risorse dovevano andare al Mezzogiorno" 
reddito di cittadinanza

“Il Recovery plan rischia di essere una occasione persa per il Sud. Proprio la condizione di ritardo delle regioni meridionali, la debolezza in parametri come il pil pro-capite e il tasso di disoccupazione, hanno consentito all’Italia di ottenere maggiori risorse per la perequazione territoriale. Bisognava quindi invertire il criterio di distribuzione delle risorse per gli investimenti, come chiede da sempre Fratelli d’Italia: non il 30 o il 40 per cento, ma almeno la metà della spesa doveva servire a colmare il divario infrastrutturale per rendere le regioni meridionali più competitive e attrattive, così aiutando l’economia dell’intera Nazione. Invece l’unico segnale positivo sembra essere la realizzazione dell’Alta velocità tra Salerno e Reggio Calabria, la cui reale efficacia sembra però legata ad opere di completamento su cui nel piano non c’è chiarezza. Restano avvolte nell’incertezza altre opere fondamentali, dallo sviluppo della fascia ionica con la rete ferroviaria e la statale 106, al completamento dei tratti più pericolosi dell’autostrada,  ai porti, agli aeroporti.  Purtroppo la scelta politica del governo Draghi di esautorare il Parlamento dalla possibilità di valutare nel merito e discutere il piano, che viene approvato a scatola chiusa, rischia di costare un prezzo altissimo alle regioni meridionali, che anziché recuperare il gap con il resto del Paese rischiano di essere tagliate fuori per sempre dall’Europa”. E’ quanto dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Wanda Ferro, intervenuta in aula nel dibattito sul Recovery plan.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
Numerose segnalazioni arrivate da cittadini ed esercenti. La precisazione: non saranno necessarie misure prudenziali da parte dei residenti
L'uomo stava lavorando alla ristrutturazione di un'abitazione quando il solaio è crollato sotto i suoi piedi. Inutili i soccorsi
Le bacchettate del capogruppo dem Bevacqua al presidente della Regione. A Vibo presente anche la responsabile nazionale sanità del partito
Sull'animale pendeva un'ordinanza di cattura e abbattimento, sospesa poi dal Tar su ricorso di associazioni animaliste
Nella richiesta, inoltrata a tutti gli organi ed enti territorialmente competenti, il Cpo ha anche individuato numero e locazione dei posti
Il ricorso, per le studentesse dell'Ite Grimaldi-Pacioli, è stato accolto vista la mancata sottoscrizione dei verbali d'esame
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved