Redazione Psc Catanzaro, Consiglio di Stato ribalta sentenza Tar

E’ stata ribaltata la sentenza del Tar Calabria dello scorso anno in merito all’affidamento dell’incarico gratuito per la redazione del Piano Strutturale Comunale.

Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l’appello del Comune di Catanzaro – contro l’ing. Angotti, difeso dall’avv. Attinà – pronunciandosi in maniera definitiva a favore dell’ente rispetto alla precedente disposizione del Tar regionale che, invece, nel ritenere fondato il ricorso basato sulla presunta irregolarità di una clausola della gara d’appalto, aveva annullato tutti gli atti relativi al bando.

Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l’appello del Comune di Catanzaro – contro l’ing. Angotti, difeso dall’avv. Attinà – pronunciandosi in maniera definitiva a favore dell’ente rispetto alla precedente disposizione del Tar regionale che, invece, nel ritenere fondato il ricorso basato sulla presunta irregolarità di una clausola della gara d’appalto, aveva annullato tutti gli atti relativi al bando.

Il sindaco Sergio Abramo e l’assessore all’urbanistica, Modestina Migliaccio Santacroce, hanno così espresso la propria soddisfazione sull’esito giudiziario: “Questa pronuncia – hanno detto – è l’ulteriore conferma del legittimo operato dell’amministrazione che, su questo fronte, si è sempre caratterizzato per l’estrema correttezza, suffragata anche da autorevoli pareri e sentenze dei massimi organi giurisdizionali. La statuizione del Consiglio di Stato si allinea, infatti, a quelle già disposte sulla materia dalla Corte dei Conti, dalla Cassazione, dal Consiglio dei ministri, dal Tar di Reggio Calabria  e dall’ANAC. Non possiamo che rivolgere, dunque, un plauso all’avv. Valerio Zimatore, che ha rappresentato e difeso fin dall’inizio la posizione del Comune, svolgendo in questa ultima fase il suo mandato a titolo assolutamente gratuito. Adesso può, quindi, avere inizio un processo fondamentale per lo sviluppo del Capoluogo, un traguardo che la città stava aspettando da tanto tempo. I lavori proseguiranno, in coerenza con gli obiettivi e gli indirizzi urbanistici della Regione e con gli strumenti di pianificazione espressi dal Quadro Territoriale Regionale Paesaggistico (QTRP), dal Piano territoriale di Coordinamento provinciale (PTCP) e dal Piano di Assetto  Idrogeologico (PAI)”.

“Una vittoria – precisa l’assessore Migliaccio – dell’amministrazione intera, dell’assessorato all’Urbanistica, ma sopratutto di chi ci ha sempre creduto e lottato come il dirigente del settore, Giuseppe Lonetti, che da anni è impegnato a dare nuova linfa vitale al sistema urbanistico della città. Ora non resta che tirare dritto su questa strada con l’obiettivo di disegnare un’immagine nuova al nostro territorio in grado di diventare un modello urbanistico anche per le altre città”. L’assessore all’avvocatura, Danilo Russo, a margine della pronuncia del Consiglio di Stato, ha voluto evidenziare, infine, che “il risultato raggiunto è anche frutto della sinergia portata avanti dai settori urbanistica e avvocatura, oltre che della collaborazione fattiva dei legali interni dell’ente. Un tassello che va ad aggiungersi alle altre recenti ed importanti vittorie giudiziarie a conferma della correttezza delle scelte operate dall’amministrazione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Le attività del club mirano a riunire i tifosi del Catanzaro che desiderano seguire le sorti della squadra giallorossa tramite eventi vissuti insieme"
Con l'ordinanza numero 168, Fiorita ha stabilito il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e bevande alcoliche e super alcoliche
Fiumi di rabbia sui social per il sold-out in sole due ore. "Non dovevano far partire insieme la prevendita online e quella fisica"
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved