Redditi parlamentari calabresi: Misiti domina, alla Barbuto il primato “rosa”

Carmelo Misiti del Movimento 5 Stelle con 301.146 euro dichiarati è il parlamentare calabrese più ricco del 2019. Elisabetta Maria Barbuto, del Movimento 5 Stelle è la donna calabrese più ricca in Parlamento.

Sono alcune delle curiosità che emergono dalla dichiarazione dei redditi e dei patrimoni sul sito di Camera e Senato, pubblicati on line da deputati e senatori. La Barbuto guida la speciale classifica rosa con 129.962 euro di reddito annuale.

Sono alcune delle curiosità che emergono dalla dichiarazione dei redditi e dei patrimoni sul sito di Camera e Senato, pubblicati on line da deputati e senatori. La Barbuto guida la speciale classifica rosa con 129.962 euro di reddito annuale.

La più “povera” risulta essere Fulvia Michela Caligiuri, del gruppo FIBP-Udc e subentrata a Matteo Salvini, con appena 6.950 euro. Vincenza Bruno Bossio del Pd porta a casa la medaglia di bronzo con 128.656 euro. Wanda Ferro (FdI) dichiara 91.987, le pentastellate Dalila Nesci 98.471, Elisa Scutellà 76mila e Anna Laura Orrico 76mila.

Poco meno di 100.000 euro dichiarano Silvia Vono di Italia Viva e Nicola Morra, Antonio Viscomi si ferma a 93.839. Domenico Furgiuele della Lega dichiara 80mila euro, Pino d’Ippolito di M5S 82.876, i colleghi di partito Alessandro Melicchio 82mila e Francesco Sapia 77mila.

Al Senato il reddito dei 5 stelle Rosa Abate e Giuseppe Auddino è di di 91mila e 84mila euro, mentre Ernesto Magorno del Pd arriva a 76mila. Non hanno presentato la dichiarazione Jole Santelli e Roberto Occhiuto (FI),  Paolo Parentela e Riccardo Tucci (M5S), e Nico Stumpo (Leu).

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La cerimonia celebrativa, in corso presso il Monumento ai Caduti in Piazza Matteotti, prevede l’Alzabandiera e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica
"Il dottore - afferma l'onorevole - era molto apprezzato per le sue qualità professionali quanto per il suo profilo di umanità e disponibilità nei confronti degli altri"
Ginecologo molto conosciuto e stimato, noto per la sua grande professionalità, e sempre pronto ad ascoltare chi avesse bisogno
Il presidente del Consiglio regionale della Calabria: "Abbiamo urgenza di concretizzare quei processi di sviluppo che diano opportunità ai nostri giovani e ne valorizzino le competenze"
Sul posto due squadre con supporto di autobotte per rifornimento idrico ed autoscala
Si è svolto all’Anfiteatro di Rosarno il primo dei due eventi organizzati dal Comune per celebrare la Festa della Repubblica
"Negli ultimi giorni ho ricevuto molteplici espressioni di vicinanza per le tragiche alluvioni che hanno colpito l'Emilia Romagna e le zone confinanti"
"Con questo provvedimento - si legge nella nota dei pentastellati - inizia un percorso che consentirà a più di 4000 lavoratori di uscire dallo stato di invisibilità"
E' stato complessivamente stimato un danno - per le casse dello Stato - di circa 80mila euro
Questo il bilancio del Monitoraggio dei Lea sui dati 2021 (gli ultimi disponibili) pubblicato dal ministero della Salute
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved