Non si sono registrati particolari problemi a Vibo Valentia per la presentazione delle domande per ottenere il reddito di cittadinanza. Qualche fila alle Poste, ma nessun particolare problema nei Caf. In ogni caso e’ alto l’interesse e molte le richieste di informazioni ai Caf per la giornata di esordio del provvedimento. Giovani disoccupati, donne e in alcuni casi interi nuclei familiari si sono presentati davanti allo sportello del Caf di Vibo.
“C’e’ tempo sino a fine marzo per presentare la domanda – dice un giovane disoccupato – e sono qui per richiedere ulteriori informazioni. Ritengo sia una misura positiva per noi giovani in cerca di occupazione”.
“C’e’ tempo sino a fine marzo per presentare la domanda – dice un giovane disoccupato – e sono qui per richiedere ulteriori informazioni. Ritengo sia una misura positiva per noi giovani in cerca di occupazione”.
Cgil, Cisl e Uil fanno sapere che, da un primo calcolo realizzato guardando le banche dati su base Isee, in provincia di Vibo sono stati conteggiati circa 1.200 nuclei familiari potenzialmente interessati al reddito di cittadinanza. I possibili fruitori a Vibo e provincia sono invece circa diecimila. Il giudizio dei sindacati e di quanti si sono recati per presentare la domanda a Vibo e’ positivo in ordine alla misura, anche se la vera scommessa riguarda il reinserimento nel mondo del lavoro.