Reddito di cittadinanza a Catanzaro, percettori chiamati a lavorare

Chi percepisce il Reddito di cittadinanza potrà partecipare ai progetti di pubblica utilità e operare nell'hub dell'ex ente Fiera
terza dose vaccino

La Giunta comunale di Catanzaro, nella riunione presieduta dal sindaco Sergio Abramo, ha dato il via libera all’integrazione dell’elenco dei PUC-Progetti di utilità collettiva rivolti ai percettori di Reddito di cittadinanza. La proposta, predisposta dal settore politiche sociali, diretto da Saverio Molica, è stata relazionata da Rosario Lostumbo, assessore alle Politiche sociali, Promozione del volontariato, Ufficio casa, Programmi di social housing. “Con questo provvedimento, – afferma Lostumpo – si arricchisce il catalogo dei progetti promossi dal Comune per favorire la partecipazione dei beneficiari del Reddito di cittadinanza ad attività utili alla collettività nei diversi ambiti”, afferma l’assessore. “Alla base della misura di sostegno al reddito, la legge condiziona, infatti, l’erogazione del beneficio alla dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro e all’adesione ad un percorso personalizzato di accompagnamento all’inserimento lavorativo e all’inclusione sociale”.

Lavoro pubblicà utilità

Lavoro pubblicà utilità

“I PUC, in tal senso, sono stati strutturati in coerenza con le competenze professionali del beneficiario, e in base agli interessi e alle propensioni emerse nel corso dei colloqui sostenuti presso il Centro per l’Impiego o presso il Servizio sociale professionale del Comune. Il catalogo dei progetti – conclude Lostumbo – si è ora incrementato con quello presentato dal settore igiene ambientale, concernente attività di supporto alla campagna vaccinale contro il coronavirus. L’obiettivo è di partire, entro settembre, con questa prima parte di attività che prevede l’assistenza e il supporto agli operatori impegnati nell’hub vaccinale dell’ex Ente Fiera”. L’elenco, già approvato nei mesi scorsi dalla giunta, comprende inoltre i progetti di: Riordino archivio cartaceo e verifica numerazione civica (settore Servizi Demografici-Statistica); Catalogazione beni comunali (settore Patrimonio); Accoglienza e sorveglianza alunni pre-post scuola (settore Pubblica Istruzione); Bibliofilia: biblioteca per tutti (settore Cultura). Il catalogo sarà disposizione non solo degli operatori sociali accreditati, ma anche degli operatori del Centro per l’impiego di Catanzaro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
Riflettori accesi sulle carenze che riguardano un vasto e popoloso territorio interessato anche dalla presenza di depositi costieri i cui piani di emergenza prevedono servizi ad oggi inesistenti
La gente in fila non sta nella pelle, tantissimi i ragazzi presenti davanti al Politeama: "Ci aspettiamo di divertirci tanto, non vediamo l'ora di ascoltare i giudici"
Il parcheggio del Musofalo sarà attivo con navetta sabato dalle ore 15 alle ore 20.30 e domenica con orario continuato dalle ore 9 alle ore 20.30
Circa un'ora fa, "il sistema di vendita dei biglietti on line, gestito dalla società GO2, è stato oggetto di un attacco hacker sin dall’avvio della prevendita"
Per poter noleggiare le e-bike, biciclette a pedalata assistita, è sufficiente scaricare l’App (disponibile su Apple Store e Google Play
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved