Reddito di cittadinanza al boss di Cutro, richiesti sequestri per 430mila euro

Gioiosa Ionica

La Guardia di Finanza di Crotone ha scoperto che il “Boss” della locale di ‘ndrangheta di San Leonardo di Cutro percepiva illecitamente, a seguito di omesse dichiarazioni, il reddito di cittadinanza. Si tratta di Alfonso Mannolo, arrestato il 29 maggio 2019 per associazione mafiosa, traffico di droga, riciclaggio, estorsione e usura. Estendendo le indagini e tramite la collaborazione e l’interscambio informativo con l’Inps, i Finanzieri crotonesi hanno scoperto anche altre 7 persone, familiari conviventi di soggetti arrestati insieme al boss nell’ambito dell’Operazione contro la ‘ndrangheta di Cutro “Malapianta”, che percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza con false dichiarazioni. In particolare i Finanzieri hanno passato al setaccio una lista di soggetti condannati definitivamente, ovvero attualmente imputati e detenuti per associazione mafiosa, ed altri reati socialmente pericolosi. Infatti la normativa prevede che, tra i requisiti che i richiedenti devono possedere per poter accedere al sostegno economico dello Stato, non vi siano misure cautelari personali in capo ai componenti il nucleo familiare. Non solo al momento della presentazione della domanda ma anche durante il periodo di erogazione del beneficio. Il capo della locale di ‘ndrangheta di San Leonardo di Cutro e le altre 7 persone appartenenti alle famiglie fedeli alla cosca percepivano il reddito di cittadinanza nonostante conducessero un tenore di vita molto alto, come dimostrato dai numerosi beni di lusso sequestrati al termine dell’operazione “Malapianta”. Il danno accertato per le casse dello Stato ammonta a 92.000 Euro.

Le indagini

Le indagini

Nell’ambito delle attività investigative svolte sono emersi ulteriori elementi circa la pericolosità fiscale dei soggetti controllati: – 17 di essi sono risultati essere detentori di partite iva attive, dunque imprenditori a tutti gli effetti, operanti in diversi settori economici, dalla ristorazione alla vendita di calzature, l’edilizia, l’agricoltura, la produzione di infissi, la gestione di stabilimenti balneari, l’allevamento. Tra questi spicca, altresì, un Avvocato. Tutti sono risultati essere evasori totali, non avendo mai presentato le prescritte dichiarazioni dei redditi e, pertanto, la loro posizione sarà oggetto di ulteriori controlli; – 2 sono addirittura risultati essere residenti stabilmente in Germania ma, dichiarando falsamente la loro residenza nella provincia di Crotone sono riusciti ad accumulare, illecitamente, il Reddito di cittadinanza per un totale di € 15.000; – 11 soggetti sono, infine, riusciti ad ottenere, in modo illegittimo, il Reddito fornendo false attestazioni. L’attività svolta dai Finanzieri pitagorici ha permesso inoltre di intercettare l’acquisizione indebita del sostegno economico anche da parte di una persona di Cirò Marina, destinatario di misura cautelare personale degli arresti domiciliari, nel gennaio 2018, nell’ambito dell’operazione contro la ‘ndrangheta cirotana denominata “Stige”. Quest’ultimo risulta avere percepito, illecitamente, il Reddito di Cittadinanza dall’Aprile 2019 per un totale di € 9.500. Continuando a scandagliare i soggetti affiliati alla ‘ndrangheta, le Fiamme Gialle crotonesi hanno infine scovato tre indebiti percettori della prestazione sociale intenti a lavorare in nero. Tra questi  Gaetano Santoro, già condannato, con sentenza passata in giudicato il 11 dicembre 2018, per associazione a delinquere di stampo mafioso e spaccio di sostanze stupefacenti nell’ambito dell’operazione condotta nei confronti della ‘ndrangheta crotonese denominata “Heracles”. Tutti sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Crotone che ha assunto la direzione delle indagini e ha incaricato la Guardia di Finanza di svolgere, nei confronti dei responsabili, anche gli accertamenti patrimoniali necessari per pervenire a ulteriori e successivi sequestri.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved