Buone notizie per le persone titolari del reddito di cittadinanza. Con la mensilità di agosto, infatti, ci sarà anche un piccolo aumento per i beneficiari del sussidio (e non solo). Si tratta del cosiddetto bonus antinflazione, un sostegno economico dal valore di 150 euro, che sarebbero dovuto essere erogato già a partire dal mese di febbraio. Dunque, entro il 31 agosto, tutti i titolari del reddito di cittadinanza che rispondono a determinate condizioni, potranno ottenere l’accredito del bonus da 150 euro.
Ecco, nel dettaglio, i requisiti per poterlo ricevere e i cittadini italiani, titolari del reddito di cittadinanza, che avranno l’aumento.
Reddito di cittadinanza, ecco il bonus da 150 euro
Reddito di cittadinanza, ecco il bonus da 150 euro
Il bonus da 150 euro sarà erogato ad agosto per coloro che ricevono il rdc. Il pagamento del bonus antinflazione di 150 euro, per i titolari di rdc e pdc, avverrà direttamente in corrispondenza con la ricarica dell’assegno. Ciò significa che ci saranno due tranche di pagamenti del bonus da 150 euro con il reddito di cittadinanza: la prima data per l’erogazione del bonus nei confronti dei titolari del rdC e della pdC, è quella del 15 agosto. A partire da questa data, dunque, sarà disponibile già l’accredito del reddito insieme al bonus da 150 euro nei confronti di due categorie di beneficiari:
– chi percepisce per la prima volta RdC o PdC;
– chi riceve il rinnovo del RdC o PdC, dopo la scadenza dei 18 mesi.
Per tutte le altre categorie di titolari del reddito di cittadinanza, il pagamento del bonus da 150 euro avverrà soltanto a partire dal giorno 27 agosto. A questo proposito, per tutti i titolari di rdC e pdC che intendono sapere se effettivamente ad agosto potranno ricevere l’aumento del sostegno grazie al bonus da 150 euro, basterà accedere al proprio fascicolo previdenziale, sul sito istituzionale dell’INPS.