Reddito di cittadinanza, scoppia lo scandalo nel Vibonese: 111 indagati e sequestri per 858mila euro

Alcuni avrebbero anche omesso di dichiarare la presenza, all'interno del proprio nucleo familiare, di soggetti conviventi, talvolta già percettori del sussidio
reddito di cittadinanza vibo

Un provvedimento di sequestro per un valore complessivo di 858 mila euro è stato emesso dal gip di Vibo Valentia su richiesta della Procura diretta da Camillo Falvo nei confronti di 111 persone indagate per avere percepito illegalmente il reddito di cittadinanza.

Gli indagati, secondo l’ANSA, sono prevalentemente stranieri, molti non comunitari, residenti nella provincia di Vibo Valentia e di varie nazionalità. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla Guardia di finanza, gli indagati “avevano fatto istanza per il reddito di cittadinanza dichiarando falsamente di possedere il requisito della cittadinanza italiana da almeno 10 anni al momento di presentazione della domanda”. Altri avrebbero omesso di dichiarare la presenza, all’interno del proprio nucleo familiare, di soggetti conviventi, talvolta già percettori del sussidio; altri ancora avrebbero dichiarato “falsamente” di risiedere in alcuni comuni del Vibonese risultando invece altrove, così percependo indebitamente le somme.

Gli indagati, secondo l’ANSA, sono prevalentemente stranieri, molti non comunitari, residenti nella provincia di Vibo Valentia e di varie nazionalità. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla Guardia di finanza, gli indagati “avevano fatto istanza per il reddito di cittadinanza dichiarando falsamente di possedere il requisito della cittadinanza italiana da almeno 10 anni al momento di presentazione della domanda”. Altri avrebbero omesso di dichiarare la presenza, all’interno del proprio nucleo familiare, di soggetti conviventi, talvolta già percettori del sussidio; altri ancora avrebbero dichiarato “falsamente” di risiedere in alcuni comuni del Vibonese risultando invece altrove, così percependo indebitamente le somme.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo è accusato di maltrattamenti, per i giudici: "rispettate le prescrizioni imposte nella misura". Ok al divieto di avvicinamento alla ex
"La mia casa, così come quella di tanti altri calabresi, è stata danneggiata dalla stupidità di chi sta appiccando incendi"
“La Direzione Territoriale, in un porto che si colloca nella classifica dei primi dieci in Europa, è pronta ad accogliere le nuove leve”
L'uomo è morto sul colpo a causa dei traumi riportati alla testa e al torace. Il cordoglio dei colleghi e della Cisl: "Profondamente dispiaciuti"
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
I Carabinieri hanno sentito delle urla proveniente da un'abitazione è così che hanno notato la ragazza che chiedeva aiuto dalla finestra
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved