Referendum, il fallimento è totale: quorum non raggiunto. Affluenza sotto il 20%

L'epilogo del referendum sulla giustizia al termine di una domenica nel corso della quale la maggior parte degli italiani ha preferito altro alle urne
referendum ore 23

Un fallimento totale. E’ questo l’epilogo del referendum sulla giustizia al termine di una domenica nel corso della quale la maggior parte degli italiani ha preferito il mare alle urne. Ai seggi per votare i cinque quesiti referendari è infatti andato meno del 15% degli aventi diritto al voto. Un flop che si è materializzato nel corso della giornata fino a certificare il mancato raggiungimento del quorum alle 23 in punto, orario di chiusura dei seggi. Secondo i primi exit poll avrebbero votato meno del 23% degli aventi diritto, quindi una soglia che non è nemmeno la metà di quella necessaria per conferire validità alla consultazione, che è il 50% più uno degli elettori potenziali. Gli exit poll forniti da Opinio per la Rai dà una forbice di elettorato che è andato alle urne compreso tra il 19% e il 23%.

L’AFFLUENZA IN ITALIA IN TEMPO REALE

Per quanto riguarda il primo quesito (quello sull’abolizione della Legge Severino), gli exit poll registrerebbero la vittoria del si con una percentuale tra il 52 e il 56% mentre il no sarebbe tra il 44 e il 48%. Il quesito sulla limitazione della custodia cautelare: si al 54-58% e no al 42-46%. Meno equilibrio negli altri quesiti referendari. Sulla separazione della carriere il si è dato al 67-71% mentre il no al 29-33%. Stessi numeri per la valutazione dei membri laici sull’operato dei magistrati: si tra il 67 e il 71% mentre il no tra il 29 e il 33%. L’abolizione della raccolta firme per l’elezione al Csm, ovvero il quinto quesito: si al 66-70% e il no 30-34%. Tutto vano visto il mancato raggiungimento del quorum.

L’AFFLUENZA IN CALABRIA IN TEMPO REALE

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
"Mentre in Parlamento si vota la realizzazione del Ponte sullo Stretto, il maltempo far cadere un ponte appena finito di costruire in Calabria"
Focus sul fenomeno fraudolento dell’esistenza di operatori abusivi che si spacciano telefonicamente per agenti di Enel Energia
L'uomo è stato stroncato da un malore improvviso mentre si trovava seduto su una panchina della piazza del suo paese
Uno dei due soggetti destinatari della misura è un usuraio legato fin dalla fine degli anni ’70 a camorra, Cosa Nostra e Banda della Magliana
Dopo la giornata di chiusura settimanale, martedì 23 maggio sono stati registrati 1.271 ingressi e nella sola giornata di ieri ben 1.606
"Ignoti hanno distrutto gran parte dell’area ludica. La pavimentazione anti-urto è stata divelta. Lo zampillo è stato smontato"
Secondo gli inquirenti il parroco è al vertice del sistema volto a favorire le inflitrazioni del clan Arena nella gestione dei migranti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved