Referendum per la legalizzazione dell’eutanasia, raccolta firme al via

I promotori della campagna referendaria sono alla ricerca di autenticatori (avvocati, rappresentanti comunali e regionali, notai) e volontari

Dal 1° Luglio comincerà la raccolta firme per la proposta referendaria indetta dall’associazione Luca Coscioni e sostenuta con forza da Volt Italia per rendere l’eutanasia legale anche in Italia. Serviranno 500.000 firme entro il 30 settembre per presentare la proposta di abrogare parte dell’art. 579 c.p. e poter vivere liberi fino alla fine. Ad oggi oltre 5000 tra volontari e autenticatori sul territorio hanno scelto di abbracciare in modo pro-attivo la campagna Eutanasia Legale per dare voce a chi non può accedere a questo diritto ed è costretto a soffrire fino alla fine. A tal fine i promotori della campagna referendaria sono alla ricerca di autenticatori (avvocati, rappresentanti comunali e regionali, notai) e volontari attivisti per raccogliere le firme nelle decine di piazze calabresi.

 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
Numerose segnalazioni arrivate da cittadini ed esercenti. La precisazione: non saranno necessarie misure prudenziali da parte dei residenti
L'uomo stava lavorando alla ristrutturazione di un'abitazione quando il solaio è crollato sotto i suoi piedi. Inutili i soccorsi
Le bacchettate del capogruppo dem Bevacqua al presidente della Regione. A Vibo presente anche la responsabile nazionale sanità del partito
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved