Reggina al Consiglio di Stato, sit-in dei tifosi amaranto a Roma: ecco il piano della Questura

Il club amaranto si gioca l'ultima possibilità di riammissione al campionato di Serie B. L'udienza è fissata per il 29 agosto alle 10
concorso carabiniere

L’ora X scatterà alle 10 di martedì 29 agosto. E’ l’orario e la data fissate dal Consiglio di Stato per la trattazione del ricorso della Reggina contro l’esclusione dal campionato di Serie B stagione 2023-2024. A Roma sono attesi centinaia di tifosi amaranto. A tal proposito la Questura di Reggio Calabria ha diramato un comunicato stampa per informare tutti i sostenitori della Reggina che intenderanno recarsi a
Roma per partecipare al sit-in in occasione dell’udienza.

Il piano della Questura di Roma

Il piano della Questura di Roma

“La Questura di Roma, in ragione del numero di supporters reggini attesi ed al fine di garantire il regolare svolgimento dell’iniziativa, ha individuato – si legge nella nota – in Piazza Santi Apostoli l’area destinata alla loro accoglienza. L’area di sosta per i mezzi di trasporto che saranno utilizzati per raggiungere la Capitale è stata invece individuata in Piazza Bocca della Verità. Il luogo individuato per l’iniziativa si presta, per dimensione, centralità ed importanza, a dare ampia visibilità ai partecipanti ed assicurare, al contempo, le migliori condizioni di sicurezza, senza creare intralcio alla viabilità cittadina, decisamente complessa, o ricevere particolari limitazioni che, diversamente, non sarebbe possibile garantire dinanzi la sede dell’organo di Giustizia amministrativa, area solitamente interdetta alle manifestazioni per via delle restrizioni adottate nella Capitale a tutela dei luoghi istituzionali”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
"E' stato in visita a Cosenza, Lamezia Terme e Reggio Calabria. La regione ha potuto giovarsi della sua autorevole presenza"
I certificati saranno rilasciati in esenzione dal bollo come previsto dal Testo unico delle spese di giustizia
Il sequestro preventivo ha riguardato l'azienda e gli animali presenti: circa 250 capi bovini e 258 capi ovicaprini
Rodolfo Scuteri, di professione commerciante, molto conosciuto in città, gestiva uno storico negozio di elettronica
Dall'onorevole Cannizzaro al consigliere regionale Tavernise, il mondo della politica mostra la sua vicinanza al governatore
"Il neo capitano giallorosso è un formidabile realizzatore, tanto come tiratore, quanto per le sue doti di spaccadifese in penetrazione"
La convalida decisiva da parte dell’assise provinciale è stata sancita dal voto favorevole del presidente L’Andolina
Lo comunica il sindaco Vincenzo Voce attraverso un messaggio sui social: "Non ci sono parole, solo un profondo dolore"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved