di Antonio Battaglia – Finalmente, dopo quasi un mese, riecco la Serie C. Una lunghissima pausa, tra sciopero e feste natalizie, utile alla Reggina per prendere una bella boccata d’aria.
Da domani, però, si torna a fare sul serio. La gara di domani contro la Cavese potrà dare importanti indicazioni per il proseguo della stagione amaranto. I terribili ragazzi di Toscano stanno disputando un campionato incredibile, assolutamente da record: in casa hanno sempre vinto e, oltre a non aver ancora assaggiato il sapore della sconfitta, sono reduci da un filotto di 11 vittorie consecutive.
Da domani, però, si torna a fare sul serio. La gara di domani contro la Cavese potrà dare importanti indicazioni per il proseguo della stagione amaranto. I terribili ragazzi di Toscano stanno disputando un campionato incredibile, assolutamente da record: in casa hanno sempre vinto e, oltre a non aver ancora assaggiato il sapore della sconfitta, sono reduci da un filotto di 11 vittorie consecutive.
Se a questo ci aggiungiamo un mercato in entrata già pressoché concluso, beh, parliamo di un livello d’altre categorie. Dicevamo, alle ore 15 di domani è in programma un bel banco di prova per gli amaranto. Affrontare in trasferta un’avversaria che potrebbe pensare esclusivamente a difendersi, infatti, sarà sfida tutt’altro che semplice: a scanso di equivoci, basti ricordare le assai sofferte vittorie contro Viterbese e Sicula Leonzio.
Dunque, serviranno attenzione e carisma, elementi non nuovi nell’arsenale dei Gallo boys. Squadra che vince non cambia… atteggiamento.
Capitolo formazione. Davanti a Guarna, spazio al trio ormai consolidato formato da Loiacono, Bertoncini e Rossi. A centrocampo, la coppia di centrali sarà formata da Bianchi e De Rose con Rolando e Bresciani ai lati. In attacco, Bellomo agirà da rifinitore alle spalle del tandem Corazza-Denis.
Redazione Calabria 7