Reggina, stasera alle ore 22 i festeggiamenti della Curva Sud

festeggiamenti

La serie C alla tifoseria amaranto stava troppo ma troppo stretta, specie dopo aver visto indossare la casacca della Reggina a gente come Andrea Pirlo, Giandomenico Mesto o Shunsuke Nakamura.

Ecco che la felicità per la formalizzazione di una promozione in serie cadetta assai concretamente conquistata sul campo ha portato nel giro di pochi minuti agli assembramenti (giustamente) censurati dalla stampa nazionale, ma pure alla programmazione di momenti di festa massivi epperò rispettosi delle normative anti-Covid.

Ecco che la felicità per la formalizzazione di una promozione in serie cadetta assai concretamente conquistata sul campo ha portato nel giro di pochi minuti agli assembramenti (giustamente) censurati dalla stampa nazionale, ma pure alla programmazione di momenti di festa massivi epperò rispettosi delle normative anti-Covid.

IL COMUNICATO DELLA CURVA SUD

Così hanno fatto i supertifosi della Curva Sud: «È arrivato il giorno tanto atteso da una città intera e dalla sua gente. Oggi – scrivevano già lunedì scorso – raccogliamo i frutti dei sacrifici di una società, di una curva e una città intera che s’è stretta attorno alla sua squadra dopo anni di delusioni e fallimenti». Di qui la voglia di far festa: «Invitiamo tutti venerdì alle 22 all’Arena “Ciccio Franco” per festeggiare – si legge nel comunicato diramato l’8 giugno –, rispettando le regole che ci vengono imposte dall’emergenza sanitaria».

Tuttavia, si sa: la prudenza non è mai troppa. Già nelle ore che avevano immediatamente preceduto i festeggiamenti “spontanei” di lunedì sera, il sindaco Giuseppe Falcomatà aveva tentato di contenere possibili intemperanze disponendo il divieto di vendita di bevande in lattine e contenitori di vetro: poi le infrazioni avevano riguardato, piuttosto, i notevoli assembramenti.

Adesso, a maggior ragione, il primo cittadino ha ritenuto di disporre il divieto di somministrazione di bevande in vetro e lattine anche per stasera (o meglio, dalle 20 di stasera alle 6 di domattina), l’estensione alla giornata odierna della chiusura al traffico veicolare di un’ampia porzione della via Marina, già disposta per il weekend, e «l’intensificazione dei controlli da parte del personale della Polizia municipale per la serata del 12 giugno 2020 in tutto il centro storico, con particolare riguardo alla via Marina e all’area dell’Arena dello Stretto, e comunque secondo il piano dei servizi predisposto dalla Questura».

Questo, si chiarisce in ordinanza, alla luce delle «reazioni di grande entusiasmo da parte dei tifosi e dei cittadini tutti che hanno trovato espressione» già lunedì 8 giugno «in manifestazioni spontanee di festeggiamento» e dell’esigenza di adottare anche in vista dei momenti di festa di questa sera «ogni misura idonea alla tutela della sicurezza dei cittadini e dell’ordine pubblico».

LE NUOVE DISPOSIZIONI

Sia come sia, avuta notizia dell’ordinanza sindacale la “Curva Sud Reggio Calabria” ha ritenuto opportuno diramare un nuovo comunicato riguardo ai festeggiamenti promossi per stasera.

«Chiediamo a tutta la tifoseria che volesse partecipare all’evento – si legge nella nota – di rispettare le semplici indicazioni che vi daremo in questo comunicato e che verranno poi ricordate» durante i festeggiamenti, e in particolare di contribuire a far svolgere l’iniziativa «nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e distanziamento sociale.

A tal proposito – fanno sapere gli ultras promotori della manifestazione –, stiamo organizzando per delimitare le aree destinate all’accensione di torce, fumogeni ed esposizione di striscioni, oltre che un’area nella zona anfiteatro e via Marina “alta”, la più ampia possibile, in maniera di dare l’opportunità al maggior numero di persone di partecipare all’evento e poter mantenere le giuste distanze di sicurezza».

Garbato ma fermo l’invito a tutti «munirsi di mascherina, oltre che di sciarpe e bandiere amaranto, e soprattutto usare buonsenso e seguire le direttive che i ragazzi della Curva Sud v’indicheranno.

Ci appelliamo quindi a tutti voi – si legge nel comunicato – per dimostrare ancòra una volta la mentalità, la maturità e la serietà raggiunta dalla tifoseria amaranto negli ultimi anni dandoci una mano d’aiuto» e mostrandosi «collaborativi».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lanciata proposta: "Aumentare le aree pedonabili, il numero di parcheggi e migliorare la mobilità prevedendo dei bus di quartiere"
"Grandi armatori si sentono al di sopra di qualsiasi legge e addirittura al di sopra della nostra Costituzione. E' sotto gli occhi di tutti"
Ripartono gli screening gratuiti del Comune di Soverato. Il 7 e l’8 giugno screening audiometrico all’interno di Palazzo di Città
L'auto di un calciatore bresciano è stata incendiata. Sassaiole verso gli agenti. Parenti dei giocatori rifugiati negli spogliatoi
Diffidata l'Azienda Ospedaliero Universitaria Dulbecco a voler inserire nella turnazione la lavoratrice al fine di permetterle di lavorare
"L’indagine fornisce dettagli sulle informazioni a disposizione di Frontex e delle autorità italiane diverse ore prima del naufragio"
Sono 598 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,47%
"Per le famiglie più povere il tasso di inflazione a dicembre 2022 ha raggiunto il 17,9%, contro il 9,9% dei nuclei con reddito più alto"
La Procura ha disposto, inoltre, il sequestro della “Pollino Rafting”, la società che ha organizzato le escursioni
"La motovedetta non era in navigazione, ma si trovava in realtà all'interno del porto di Crotone, 2 ore prima comunicò di non poter navigare"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved