Reggio Calabria, 206° Annuale della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

reggio carabinieri

I Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno l’onore di condividere con la loro città l’annuale celebrazione della Festa dell’Arma, arrivata al 206esimo anniversario e di cui oggi ricorre il centenario della la prima Medaglia d’Oro al Valor Militare per l’eroica partecipazione dei Carabinieri al conflitto mondiale.

L’emergenza epidemiologica ci ha consegnato una celebrazione diversa, segnata in maniera sentita e simbolica dalla deposizione, alla presenza di S.E. Prefetto di Reggio Calabria, Dott. Massimo Mariani,assieme al Comandante Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria, Col. t.ISSMI Giuseppe Battaglia, al Comandante della Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria, Col. Alessandro Magro e il Comandante della Regione Carabinieri forestali, Col. Giorgio Maria Borrelli, di una corona di alloro all’interno del Comando Provinciale di via Aschenez, a testimonianzadella vicinanza delle Istituzioni e di tutte le forze in campo che, ogni giorno, cooperano per la tutela di questo bellissimo e complesso territorio.

L’emergenza epidemiologica ci ha consegnato una celebrazione diversa, segnata in maniera sentita e simbolica dalla deposizione, alla presenza di S.E. Prefetto di Reggio Calabria, Dott. Massimo Mariani,assieme al Comandante Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria, Col. t.ISSMI Giuseppe Battaglia, al Comandante della Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria, Col. Alessandro Magro e il Comandante della Regione Carabinieri forestali, Col. Giorgio Maria Borrelli, di una corona di alloro all’interno del Comando Provinciale di via Aschenez, a testimonianzadella vicinanza delle Istituzioni e di tutte le forze in campo che, ogni giorno, cooperano per la tutela di questo bellissimo e complesso territorio.

A seguire, il Prefetto ha voluto ringraziare in maniera particolare i carabinieri in servizio presso la centrale operativa per il lavoro ben svolto di coordinamento durante tutte le fasi segnate da questa emergenza sanitaria. Il primo scorcio del 2020, è stato senza dubbio dominato dall’emergenza mondiale legata alla pandemia da Coronavirus: un momento che ha cambiato le nostre priorità, in cui l’Arma dei Carabinieri si è adattata alla situazione contingente, rivedendo le tradizionali categorie temporali e spaziali della sicurezza, rimanendo legati unicamente alla consueta missione che ha contraddistinto questa storia bisecolare: essere accanto alla cittadinanza.

Infaticabile azione di tutela e di controllo del territorio, sostegno all’azione coordinata dalla Prefettura in tema di monitoraggio e prevenzione del rischio di proliferazione epidemiologica, impegnando gli oltre 110 presidi sul territorio, sia dell’organizzazione territoriale che del comparto forestale, ma anche e soprattutto prosecuzione dell’azione di contrasto alla criminalità organizzata e aggressione delle forme delinquenziali patrimoniali più invise al Cittadino.

Anche la Scuola Allievi Carabinieri a causa di questa emergenza sanitaria ha dovuto modificare l’assetto organizzativo: i carabinieri, dopo un breve periodo di istruzione, hanno dovuto lasciare l’istituto e continuare gli studi da casa. Il quadro permanente della Scuola non ha lesinato l’impegno accanto ai colleghi della linea territoriale e della forestale, dimostrando ancora una volta lo spirito di comunanza che alberga nei Carabinieri di ogni ordine e grado. I Carabinieri di Reggio Calabria sono pronti a raccogliere le nuove sfide della vita reale, perpetuando valori e tradizioni di una storia che rende orgoglioso ogni donna e uomo con gli alamari cuciti sulle pelle. Buona Festa dell’Arma!

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Torna in libertà anche Nicola Pistoia catanzarese considerato il senatore della dello Stato Teocratico Antartico di San Giorgio
Il Giudice Sportivo ha multato la Reggina per un totale di 3mila euro dopo il match giocato a Bolzano contro il Sudtirol
Sono 623 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,54%
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
il retroscena
Il sindaco tirato dalla giacca da centro a sinistra, assessori "bersagliati" dal fuoco amico e scollatura tra parte della Giunta e pezzi del Consiglio comunale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved