Reggio Calabria, su Tgcom24 prima uscita da candidato sindaco per Zagami?

il candidato a sindaco di Reggio Calabria Zagami ospite della trasmissione "fatti e Misfatti"

Potrebbe essere stata, di fatto, la prima uscita da candidato sindaco del centrodestra l’apparizione webtelevisiva (su TgCom24) dell’avvocato Paolo Zagami, docente di Diritto commerciale localmente meglio noto per i trascorsi montiani con Scelta civica e, più di recente, per il varo del movimento Reggio Viva.

Nel corso della trasmissione “Fatti e misfatti” condotta da Paolo Liguori, con ospite il giornalista e massmediologo Klaus Davi (già candidato sindaco a San Luca), prendendo spunto da recenti episodi criminosi e dalle “ricette” che il governo Conte sta tirando fuori per ridare fiato al Paese nel post-lockdown, pur ammettendo che il “piano Colao” è «certamente condivisibile», ha obiettato che le proposte in concreto però «non sono originali, non possono essere sostenute a livello finanziario e, sopratutto, non tengono conto delle realtà criminali». In particolare, «in 121 pagine non ho trovato alcun riferimento a quella che è l’azienda privata più importante del Paese, vale a dire la ‘ndrangheta, che secondo alcune stime ha un fatturato di circa 55 miliardi di euro all’anno».

Nel corso della trasmissione “Fatti e misfatti” condotta da Paolo Liguori, con ospite il giornalista e massmediologo Klaus Davi (già candidato sindaco a San Luca), prendendo spunto da recenti episodi criminosi e dalle “ricette” che il governo Conte sta tirando fuori per ridare fiato al Paese nel post-lockdown, pur ammettendo che il “piano Colao” è «certamente condivisibile», ha obiettato che le proposte in concreto però «non sono originali, non possono essere sostenute a livello finanziario e, sopratutto, non tengono conto delle realtà criminali». In particolare, «in 121 pagine non ho trovato alcun riferimento a quella che è l’azienda privata più importante del Paese, vale a dire la ‘ndrangheta, che secondo alcune stime ha un fatturato di circa 55 miliardi di euro all’anno».

Nessun’esternazione, invece, sull’esplosione di un’inchiesta come “Helios”, che in qualche modo chiama in causa sotto il profilo etico, prima che giudiziario, chi fin qui ha amministrato la cosa pubblica.

Con buona pace di Adam Smith, dalle parti dello Stretto il liberismo rincula: secondo Zagami, su posizioni moderate nell’orbita del centrodestra, «lo Stato dev’essere più presente del solito». Una spinta per la pubblicizzazione dell’economia motivata dalla validità che rivestirebbe «l’equazione “tanto meno Stato, quanto più criminalità» e poi per una valutazione economica “eterna”: «Una realtà imprenditoriale sana, che già deve sopportare il normale rischio d’impresa, non investe nei territori in cui dovrà farsi carico anche di pressioni esterne».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved