Reggio Calabria: controlli dei Carabinieri, due arresti e quattro denunce

Durante il fine settimana i carabinieri della compagnia del capoluogo reggino hanno effettuato l’ennesimo servizio di controllo del territorio comprendendo sia il centro cittadino che la periferia, impiegando per l’occasione circa 80 uomini.

Nello specifico, durante il servizio, sono state arrestate due persone, deferite in stato di libertà quattro, sono state effettuate oltre 20 perquisizioni veicolari, quasi 10 perquisizioni domiciliari e sono state controllate oltre 100 persone a bordo di moto/auto. Durante i controlli, sono state elevante 8 contravvenzioni al codice della strada per un totale di circa 1500 euro ed è stato denunciato un 40enne reggino, poiché, durante i molteplici controlli con etilometro effettuati in città, è stato sorpreso ubriaco alla guida della sua Nissan Juke.

Nello specifico, durante il servizio, sono state arrestate due persone, deferite in stato di libertà quattro, sono state effettuate oltre 20 perquisizioni veicolari, quasi 10 perquisizioni domiciliari e sono state controllate oltre 100 persone a bordo di moto/auto. Durante i controlli, sono state elevante 8 contravvenzioni al codice della strada per un totale di circa 1500 euro ed è stato denunciato un 40enne reggino, poiché, durante i molteplici controlli con etilometro effettuati in città, è stato sorpreso ubriaco alla guida della sua Nissan Juke.

In particolare, i militari della sezione radiomobile hanno deferito in stato di libertà due donne di nazionalità rumena, ma residenti in zona Ravagnese, rispettivamente 37enne e 19enne, accusate di tentato furto in abitazione. Le due donne sono state sorprese in area condominiale di Rione Modena mentre tentavano di entrare all’interno di un appartamento scassando la serratura del portone. Grazie alla solerte attenzione del proprietario e la rapidità sia del militare della centrale operativa dell’Arma e sia della “gazzella”, i militari sono riusciti a interrompere l’azione delittuosa che le due stavano mettendo in atto.

Inoltre, i militari della Stazione di Cataforio, hanno deferito in stato di libertà il titolare di un noto locale “sala da ballo”, ritenuto responsabile di furto aggravato di energia elettrica a seguito di un controllo tecnico effettuato assieme ai verificatori della società Enel. Infatti, all’interno di una cassetta elettrica è stato trovato un allaccio abusivo alla rete elettrica effettuato mediante un cavo trifase posto sotto traccia per alimentare la struttura adibita ad intrattenimento. Il danno riscontrato dal personale Enel è stato calcolato in un indebito prelievo di energia elettrica stimato in euro 70 mila euro.

I carabinieri della Stazione di Archi, in ottemperanza ad ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare emesso dalla Procura Generale della Repubblica di Reggio Calabria, hanno arrestato:

MEDURI Domenico, 28enne, coniugato, pregiudicato per reati sugli stupefacenti, il quale deve scontare una pena definitiva di più di 1 anno di reclusione a seguito della commissione di reati in materia di detenzione sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, commesso tra 2016 e 2017;
PITARELLI Luigi, 47enne, coniugato, pregiudicato per reati sugli stupefacenti, dovendo espiare una pena definitiva residua di 6 mesi di reclusione per associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di stupefacenti, commessi tra gli anni 2009 e 2010.

Tale servizio, rientra nelle attività di contrasto alla criminalità diffusa che il comando provinciale dei carabinieri di Reggio Calabria sta svolgendo in tutta la provincia reggina con particolare attenzione alle aree più complesse che necessitano di una adeguata attività di controllo straordinario del territorio. Tale attività vedrà sempre una più stringente opera tesa a ridurre reati predatori mediante una corretta attività di controllo che l’Arma dei Carabinieri sta svolgendo.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Esclusiva
Considerato un luogotenente del boss Domenico Bonavota, ha iniziato a collaborare dopo la condanna a 30 anni per l'omicidio Cracolici
Reso noto anche il calendario dei giorni riconosciuti come festività, nei quali dunque non verranno effettuate le lezioni
L’imputazione riguardava anche i figli Andrea, Domenico Fabio, Francesco, la moglie Soccorsa Morogallo e la sorella Antonietta
L'iniziativa 'Uno sguardo al futuro' - rientrante nell'ambito Cammino sinodale, voluto da Papa Francesco - si è svolta stamattina alla sede della Figc, a Catanzaro
Il presidente della Regione incoraggia le indagini, sottolineandone il valore anche in prospettiva, per migliorare il sistema sanitario
"La Giunta - afferma il presidente della Regione - esprime sincero cordoglio alla famiglia, in questo momento di tragico dolore"
"Con la Farmitalia Saturnia - ha detto il patron Pippo Callipo - siamo certi che il Sud sarà ben rappresentato ai massimi livelli di volley maschile"
La Corte di appello ha fissato per luglio l'inizio del processo, tra gli imputati anche l'ex collaboratrice di giustizia Natascia Paparazzo
Pubblicato lunedì l’avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per partecipare a programmi della Commissione europea
Lo hanno reso noto i Carabinieri. Della diciottenne si erano perse le tracce ieri dopo essere caduta nelle acque del fiume Lao
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved