Reggio Calabria: ok Consiglio a bilancio 2019/21

Consiglio di Reggio

Il Consiglio della Città Metropolitana di Reggio Calabria, presieduto dal sindaco Giuseppe Falcomatà, ha approvato, con nove voti favorevoli e due contrari, il bilancio previsionale per il triennio 2019/2021 e il relativo schema del Documento Unico di Programmazione.Sui due punti, inseriti all’ordine del giorno e discussi fra i primi in virtù di una modifica dei lavori ratificata dall’assemblea, ha relazionato il consigliere delegato Antonino Castorina. Via libera dall’aula ad altre questioni strettamente burocratiche legate all’attività del consesso di Palazzo Alvaro che, successivamente, si è espresso favorevolmente, all’unanimità, anche sulla proposta presentata dal vicesindaco Riccardo Mauro relativa alla realizzazione di un campo di calcio a 5/8 in località Bocale per un importo complessivo di circa 170 mila euro. L’opera sarà ultimata entro il 31 dicembre 2019 e rappresenta un traguardo importante perché, in questo modo, viene scongiurato il “rischio definanziamento” con il Credito sportivo che ha autorizzato la proroga del contributo. Quindi, l’unanimità dell’assemblea ha approvato una mozione presentata dal consigliere delegato Demetrio Marino in memoria di Antonio Megalizzi, il giovane reporter italiano ucciso durante un attentato terroristico, a Strasburgo, l’11 dicembre 2018.

E mentre il Premio Mia Martini diventa evento di interesse metropolitano, i lavori sono poi proseguiti con l’approvazione della Modifica dell’articolo 15 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Metropolitano, dell’affidamento della riscossione coattiva delle entrate all’Agenzia delle Entrate e dello Schema d’atto di adesione e obbligo tra la Città Metropolitana e la Regione Calabria riguardo la realizzazione degli interventi integrati per il completamento delle opere di difesa costiera tra la foce della Fiumara Sant’Anna e Favazzina. Dall’assemblea di Palazzo Alvaro è arrivato il disco verde pure per la convenzione per la gestione e la manutenzione integrata del parco Archeologico dei Tauriani e del Complesso di San Fantino, per l’A
E mentre il Premio Mia Martini diventa evento di interesse metropolitano, i lavori sono poi proseguiti con l’approvazione della Modifica dell’articolo 15 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Metropolitano, dell’affidamento della riscossione coattiva delle entrate all’Agenzia delle Entrate e dello Schema d’atto di adesione e obbligo tra la Città Metropolitana e la Regione Calabria riguardo la realizzazione degli interventi integrati per il completamento delle opere di difesa costiera tra la foce della Fiumara Sant’Anna e Favazzina. Dall’assemblea di Palazzo Alvaro è arrivato il disco verde pure per la convenzione per la gestione e la manutenzione integrata del parco Archeologico dei Tauriani e del Complesso di San Fantino, per l’A
aggiornamento dei limiti massimi del compenso base spettante ai revisori dei conti e per la convenzione quadro rispetto all’internalizzazione della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Rinviata, invece, la discussione sulla stesura di un nuovo Regolamento di contabilità ai sensi degli articoli 7 e 152 del 2000.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La misura cautelare trae origine da una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e condotta dall'Arma territorial
“Ci hanno ringraziato per l'aiuto che gli abbiamo dato. Hanno sofferto tanto ed hanno lavorato per superare la tragedia"
La vicenda riguardava dei buoni sottoscritti nel 2002, che Poste rifiutava di pagare perché riteneva fossero oramai prescritti
"I soldi stanziati per la Calabria, ad esempio, devono restare in Calabria, così come quelli assegnati ad ogni Regione”
"Si tratta del primo risultato dell’istituzione della facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical"
L’Autorità di bacino chiede nuovi approfondimenti. L’avvio del cantiere slitta a data da destinarsi. Intanto la sanità vibonese sprofonda
La minore veniva dapprima fatta bersaglio di minacce verbali per poi essere aggredita con pugni e schiaffi
Nella colluttazione l'anziano cadde a terra battendo la testa. Trasportato in ospedale, morì dopo due settimane di agonia e sofferenza
Il questore di Crotone ha emesso un  provvedimento di daspo per la durata di 2 anni a carico di un tifoso di 19 anni
Il gruppo criminale ha interessi ramificati nel settore della sanità lombarda, in relazione alle attività connesse all’emergenza Covid
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved