Reggio Calabria ricorda le vittime dei bombardamenti del 6 maggio 1943 

Alla cappella dentro il Cimitero monumentale di Condera una cerimonia sposata dall'amministrazione della Città metropolitana e del Comune di Reggio Calabria

Reggio Calabria ha ricordato le vittime dei bombardamenti del 6 maggio 1943. La cerimonia si è svolta nella cappella del cimitero monumentale di Condera con l’omaggio del sindaco metropolitano facente funzioni Carmelo Versace e dell’Assessore Francesco Gangemi  L’iniziativa, promossa dall’Associazione “Venticinqueaprile Ampa”, è stata sposata dall’Amministrazione della Città Metropolitana e del Comune di Reggio Calabria. Presenti il Sindaco facente funzioni della Città Metropolitana, Carmelo Versace e l’Assessore Comunale Francesco Gangemi, che insieme al Presidente dell’Associazione Sandro Vitale e ad alcuni parenti delle vittime, ha deposto un omaggio floreale all’interno della cappella dedicata a chi perse la vita nei giorni tragici della seconda guerra mondiale. “Un ricordo doveroso – hanno spiegato a margine della cerimonia Versace e Gangemi – un omaggio a chi in quei giorni di dolore perse affetti, amicizie, genitori, fratelli, figli. Uno spaccato di storia della nostra città, in parte ancora oscuro, ma venuto a galla grazie al lavoro attento di ricerca portato avanti da eminenti storici del nostro territorio e che va ricordato per come si deve”.

“Su invito dell’Associazione Ampa – hanno concluso gli amministratori – oggi abbiamo voluto assicurare la presenza delle nostre istituzioni, perchè questa giornata sia ricordata ed in qualche modo anche trasmessa alle giovani generazioni. Perché i tragici fatti della guerra mondiale non si ripetano più, ma soprattutto perché si comprenda pienamente l’atrocità delle nuove guerre, quelle che oggi si combattono a due passi da casa nostra, seminando solo morte e distruzione”.

“Su invito dell’Associazione Ampa – hanno concluso gli amministratori – oggi abbiamo voluto assicurare la presenza delle nostre istituzioni, perchè questa giornata sia ricordata ed in qualche modo anche trasmessa alle giovani generazioni. Perché i tragici fatti della guerra mondiale non si ripetano più, ma soprattutto perché si comprenda pienamente l’atrocità delle nuove guerre, quelle che oggi si combattono a due passi da casa nostra, seminando solo morte e distruzione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved