Reggio Emilia, picchiava la moglie davanti ai figli: arrestato 43enne

Dal 2011, in diverse occasioni e in maniera reiterata, l'uomo avrebbe offeso, minacciato e usato violenza fisica nei confronti della moglie anche dopo la separazione
picchiava la moglie

Un uomo di Correggio arrestato dai carabinieri per aver usato violenza sulla moglie anche davanti ai figli minorenni. Complice anche l’uso smodato di bevande alcoliche, dal 2011, in diverse occasioni e in maniera reiterata, l’uomo ha offeso, minacciato e usato violenza fisica nei confronti della moglie sia durante il matrimonio che dopo la separazione. Maltrattamenti fisici e psicologici compiuti anche davanti ai figli minori, a seguito dei quali, i carabinieri in forza alla stazione di Correggio, a cui la donna nel corso di una sofferta deposizione ha raccontato i fatti, hanno denunciato alla Procura di Reggio Emilia diretta dal Procuratore Calogero Gaetano Paci un 43enne residente a Correggio in ordine al reato di maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale, violazione degli obblighi di assistenza familiare e danneggiamento.

Stando a quanto riportato dall’Adnkronos, la Procura della Repubblica del Tribunale di Reggio Emilia ha richiesto e ottenuto dal gip del Tribunale di Reggio Emilia, l’applicazione nei confronti dell’uomo della misura cautelare degli arresti domiciliari con il divieto di comunicare con persone diverse da quelle con lui conviventi. Provvedimento di natura cautelare eseguito dai carabinieri della stazione di Correggio che ieri hanno arrestato l’uomo.

Stando a quanto riportato dall’Adnkronos, la Procura della Repubblica del Tribunale di Reggio Emilia ha richiesto e ottenuto dal gip del Tribunale di Reggio Emilia, l’applicazione nei confronti dell’uomo della misura cautelare degli arresti domiciliari con il divieto di comunicare con persone diverse da quelle con lui conviventi. Provvedimento di natura cautelare eseguito dai carabinieri della stazione di Correggio che ieri hanno arrestato l’uomo.

Dalle risultanze investigative è emerso come l’uomo dal 2011, sia in costanza di matrimonio che dopo la separazione avvenuta a ottobre 2022, sottoponeva la donna a costanti vessazioni fisiche e morali insultandola, minacciandola e umiliandola con frasi del tipo “hai problemi di mente”, “sei una pazza”, colpendola, anche davanti ai figli minori, con schiaffi al volto, afferrandola al collo, scuotendola violentemente e minacciandola di fare “scorrere il sangue”, controllandole il cellulare, le chat e arrivando anche a costringerla a subire rapporti sessuali non voluti e dopo la separazione omettendo di contribuire al sostentamento, minacciandola e danneggiandole l’autovettura.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Permetterà di trattare i pazienti affetti da anemia in tempi brevissimi. Dopo il triage gli stessi saranno trasferiti all'Ambulatorio trasfusionale
E' stata riattivata. inoltre, la funzionalità della rete idrica e sono stati effettuati interventi di tinteggiatura e di intervento sull’umidità.
Rimane da chiarire la causa della deflagrazione, che ha scosso l'intera cittadina, all'interno della Rm Palmer Company
Il compagno, che dovrà rimanere ai domiciliari. avrebbe anche strappato dal collo della malcapitata una catenina di oro
"Non c'è alcuna possibilità che colpisca la Terra, ma il suo avvicinamento ravvicinato offre una grande opportunità di osservazione"
Procedono senza sosta i servizi della Polizia di Stato di contrasto alla criminalità sul territorio, in città e in provincia
Oltre il 90% delle mamme ha riferito di non aver fumato durante la gravidanza e oltre 8 su 10 di non aver consumato bevande alcoliche
La manifestazione, che si terrà nei locali sottostanti la Parrocchia di Vibo Marina, sarà a ingresso gratuito e rivolta a tutti i bambini del territorio
In Calabria, a bordo di cinque mezzi navali, sono sbarcati ieri 550 migranti di varia nazionalità
Una importante parte dei rifiuti conferiti - tra i quali eternit, pneumatici ed elettrodomestici - erano accantonati direttamente sul suolo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved