Reggio, proposta realizzazione fontana artistica su nuova rotatoria

“La città di Reggio Calabria, con un lungomare meraviglioso ed il fascino leggendario e misterioso di una mitologia legata agli dei del mare, attraverso iniziative politiche avvedute e lungimiranti, sarebbe potuta diventare un’autentica città turistica. L’inerzia politica, dimostrata dal Sindaco Falcomatà in quattro anni di consiliatura, ha impedito alla città di avere non solo un radioso futuro turistico ma anche un promettente risveglio economico”.

E’ quanto dichiara il Presidente dell’Associazione “Cittadini per il Cambiamento”, Nuccio Pizzimenti. “Saremmo tentati di dire – continua Pizzimenti – che in città, dopo l’insediamento del Sindaco Falcomatà, nulla è cambiato rispetto alla gestione dei “Commissari prefettizi” poichè l’Amministrazione Comunale in carica non è riuscita ad individuare e realizzare nessun progetto di spessore per rilanciare l’economia cittadina che continua a rimanere stagnante. Il primo cittadino ha invece orientato la sua solerzia a cancellare con un colpo di spugna il progetto “Waterfront”, ideato e progettato dall’architetto internazionale Zaha Hadid, che avrebbe sicuramente contribuito a cambiare il volto alla città. Immaginiamo che il diniego manifestato dal Sindaco Falcomatà verso questo progetto ha alla base ragioni di natura prettamente politica, ma il primo cittadino, per dimostrare di essere più capace e lungimirante del suo predecessore, avrebbe dovuto individuare e proporre ai cittadini un nuovo progetto. Questo, il Sindaco Falcomatà non è riuscito a farlo e la città continua a scontare le conseguenze di un agire politico adagiato su inutili ripicche e su un deludente immobilismo.

E’ quanto dichiara il Presidente dell’Associazione “Cittadini per il Cambiamento”, Nuccio Pizzimenti. “Saremmo tentati di dire – continua Pizzimenti – che in città, dopo l’insediamento del Sindaco Falcomatà, nulla è cambiato rispetto alla gestione dei “Commissari prefettizi” poichè l’Amministrazione Comunale in carica non è riuscita ad individuare e realizzare nessun progetto di spessore per rilanciare l’economia cittadina che continua a rimanere stagnante. Il primo cittadino ha invece orientato la sua solerzia a cancellare con un colpo di spugna il progetto “Waterfront”, ideato e progettato dall’architetto internazionale Zaha Hadid, che avrebbe sicuramente contribuito a cambiare il volto alla città. Immaginiamo che il diniego manifestato dal Sindaco Falcomatà verso questo progetto ha alla base ragioni di natura prettamente politica, ma il primo cittadino, per dimostrare di essere più capace e lungimirante del suo predecessore, avrebbe dovuto individuare e proporre ai cittadini un nuovo progetto. Questo, il Sindaco Falcomatà non è riuscito a farlo e la città continua a scontare le conseguenze di un agire politico adagiato su inutili ripicche e su un deludente immobilismo.

Nel mese di ottobre dello scorso anno, la città ha ospitato la 68° edizione della Drv, la federazione nazionale del turismo tedesca che raggruppa un numero considerevole di tour operator, agenzie di viaggio, hotel e compagnie aeree. L’Amministrazione Comunale, dopo l’enfasi costruita attorno a questo meeting, sicuramente uno tra i più prestigiosi in ambito turistico a livello europeo, non è riuscita a predisporre nessuna iniziativa politica conseguente agli obiettivi delineati nel corso di questa manifestazione. Il lido comunale continua ad essere in condizioni di evidente degrado ed il mare, anche quest’anno, risulta inquinato. Il Sindaco Falcomatà, dopo il meeting con la Drv, avrebbe dovuto predisporre delle iniziative mirate ad avere impianti di depurazione efficienti ed evitare che ogni anno i cittadini debbano subire i divieti di ordinanze sindacali che impediscono la balneazione. Senza impianti di depurazione efficienti e funzionanti, senza la creazione di nuove strutture recettive e senza una vera pulizia di tutto il litorale cittadino prima dell’inizio della stagione estiva, il turismo, in città, diventa una chimera. I reggini, sollecitati da una canicola agostana anticipata, si sono riversate sulle spiagge di tutto il litorale e hanno dovuto fronteggiare la sporcizia lasciata dai marosi durante la stagione invernale. Se il lungomare cittadino, sotto l’aspetto urbanistico, venisse rivisitato per renderlo più accogliente, anche questo aspetto potrebbe diventare un importante richiamo per “catturare” in città flussi turistici sia italiani e stranieri. Ora che la città può avere un’acqua potabile e non più salina, il nostro auspicio sarebbe quello che il Comune realizzasse, nella piazzetta ricavata all’ingresso in città dal lato nord dove ancora insistono dei lavori di riqualificazione stradale, una fontana artistica, affidando la progettazione a professionisti esperti e capaci, magari impreziosendola con i quattro delfini in bronzo custoditi da qualche parte dal Comune.

Infatti, prima del terremoto del 1908, così come riportano alcuni studiosi della storia della città, le quattro sculture in bronzo, di grande pregio e fattura, forgiate a Roma nel lontano 1799, erano collocate in una fontana ubicata nella pescheria dove oggi si trova l’Istituto Commerciale “R. Piria”. Realizzare una fontana artistica all’ingresso della città con i quattro delfini in bronzo, sarebbe un arredo di straordinaria eleganza e bellezza per la città e per tutto il lungomare cittadino. E’ un’idea che intendiamo girare al Sindaco Giuseppe Falcomatà con la speranza che questo nostro suggerimento possa essere preso in considerazione,” conclude Nuccio Pizzimenti.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
Purtroppo, le condizioni del piccolo si sono rivelate subito gravissime e, una volta trasferito in ospedale, dopo poche ore è morto
Ad oggi la stima delle vittime di questa tipologia di raggiro sulle bollette ammonta a 4 milioni di italiani
Durante il weekend, però, il tempo migliorerà quasi ovunque. Previsto qualche temporale a macchia di leopardo
Persone con disabilità grave e gravissima, pubblicata la graduatoria dell'Avviso per l'Assistenza educativa domiciliare
È il leghista Zaia (Veneto) il presidente di Regione col più alto gradimento in Italia, seguito dal dem Stefano Bonaccini (Emilia Romagna)
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved