“Lo straordinario risultato delle elezioni europee in provincia e nella città di Reggio Calabria è, senza dubbio, un buon viatico e ci carica di ulteriori responsabilità in vista delle prossime scadenze regionali e amministrative.
Il dato politico delinea una situazione positiva in cui nella provincia il PD raggiunge la percentuale di voti più alta fra tutte le provincie comprese nella circoscrizione meridionale e, nella città dello Stretto, raggiunge il primo posto, e quindi risulta essere stato il partito più votato, rispetto alle altre liste.
Il dato politico delinea una situazione positiva in cui nella provincia il PD raggiunge la percentuale di voti più alta fra tutte le provincie comprese nella circoscrizione meridionale e, nella città dello Stretto, raggiunge il primo posto, e quindi risulta essere stato il partito più votato, rispetto alle altre liste.
Segno evidente della bontà del percorso politico intrapreso che testimonia il lavoro svolto in questi mesi e durante la campagna elettorale. Un lavoro collettivo e collegiale che ha visto marciare il PD in un’unica direzione con un’idea di squadra che si è dimostrata vincente.
Un lavoro prezioso svolto dalla candidata Nucera, dal sindaco di Reggio, dai consiglieri regionali, dai sindaci, dai segretari di circolo e dal gruppo dirigente della provincia, che lo hanno portato avanti sui territori e che ha dato buoni frutti anche a livello locale dove, in diverse località, il PD direttamente o all’interno di liste civiche ha fatto valere il suo radicamento e i suoi consensi.
Sulla base di questi risultati, che sono chiari ed incontestabili, il PD reggino ora deve fare leva e spingersi oltre. Serve un ulteriore salto di qualità che non può prescindere da due elementi essenziali: una fase di riorganizzazione interna che, pur tenendo conto delle criticità, favorisca un maggiore protagonismo del partito in città e che deve condurre alla celebrazione del congresso cittadino entro il mese di settembre; e un confronto con la società e con le forze sociali e civiche per costruire un fronte democratico ampio e plurale.
L’idea sulla quale stiamo lavorando, partendo dalla buona azione amministrativa del sindaco Falcomatà, è di rilanciare, in linea con la nostra vocazione di partito aperto e plurale, le proposte e i progetti attraverso una Convention sulla città da tenere, entro la fine di giugno, in un “Forum delle Idee”: un luogo anche fisico dove confrontare, assieme alle tante energie positive che Reggio Calabria sa esprimere, la visione e le prospettive della città per i prossimi anni.
Dove costituiremo dei tavoli tematici di discussione e proposte che siano in condizione, complessivamente, di elaborare un’idea di città futura, valorizzando quanto già fatto, e proiettando Reggio Calabria verso le sfide del futuro.
Sarà un momento importante per effettuare una riflessione sulla città ma anche l’occasione per andare oltre, in maniera pubblica, trasparente e concreta e mandare ai cittadini (anche a coloro i quali hanno disertato le urne), il segnale chiaro che il PD continua a svolgere un ruolo chiave nella costruzione di uno schieramento ampio, democratico e riformista, il solo in grado di dare risposte efficaci alle istanze vecchie e nuove della comunità tutta”.
Giovanni Puccio
Coordinatore Federazione Metropolitana Reggio Calabria