Reggio, ruba borsa e usa carta di credito: ladro tradito da tatuaggio

Controlli serrati nei lidi di Gioia Tauro, sanzione da 5.600 euro per proprietario

Martedì scorso, i Carabinieri della stazione di Reggio Calabria-Catona hanno notificato un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di Angelo Berlingeri, 37enne reggino,gravato da precedenti penali e di polizia per reati contro il patrimonio, sulle armi e gli stupefacenti,attualmente detenuto per altra causa presso la Casa Circondariale di Arghillà, in quanto ritenuto responsabile del furto di una borsa e dell’indebito utilizzo di una carta di credito in essa contenuta.

Le indagini,condotte dai militari della citata Stazione sotto la guida della locale Procura della Repubblica, sono scaturite dalla denuncia per furto formalizzata da una ragazza nel novembre dello scorso anno. La giovane, in quella circostanza, aveva riferito di essere stata derubata della propria borsa – lasciata incustodita per qualche istante – mentre si trovava all’interno di un negozio di nautica in località Catona. Al suo interno erano custoditi effetti e documenti personali, nonché una carta di credito Banco Posta.

Le indagini,condotte dai militari della citata Stazione sotto la guida della locale Procura della Repubblica, sono scaturite dalla denuncia per furto formalizzata da una ragazza nel novembre dello scorso anno. La giovane, in quella circostanza, aveva riferito di essere stata derubata della propria borsa – lasciata incustodita per qualche istante – mentre si trovava all’interno di un negozio di nautica in località Catona. Al suo interno erano custoditi effetti e documenti personali, nonché una carta di credito Banco Posta.
E proprio tracciando l’utilizzo della carta di credito–avvenuto presso uno sportello Banco Posta di Catona, nei minuti immediatamente successivi al furto -ha permesso ai militari operanti di raccogliere precisi elementi indiziari a carico del destinatario del provvedimento cautelare.

Nello specifico, i militari della stazione di Catona, acquisita la notizia di reato, hanno tempestivamente richiesto all’ufficio postale, presso cui era stato effettuato l’indebito prelievo, le immagini del sistema di videosorveglianza ivi installato. Dall’analisi dei fotogrammi gli investigatori sono riusciti agiungere all’identità dell’autore che, ironia della sorte, in quel periodoera sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di firma proprio presso la Stazione Carabinieri di Catona.

La scrupolosa analisi delle immagini, infatti, oltre ad esaltare i tratti somatici dell’accusato, ha permesso di incastrare il soggetto grazie all’elemento distintivo, ben noto agli operanti, costituito da un tatuaggio su una mano che l’autore del prelievo, incurante delle videoriprese, mostrava a favor di telecamera.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
Quello del 2 giugno, secondo gli esperti, sarà un Ponte dai due volti sul fronte meteorologico
Coinvolto un soggetto ritenuto vicino ai clan locali, gravato da numerosi precedenti penali. Sigilli a 5 abitazioni e 2 terreni
Grande soddisfazione per i docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo catanzarese, da sempre fucina di talenti
L'associazione dei consumatori chiama in causa i pesanti rincari che si sono abbattuti sul comparto turistico.
Ecco il quadro del sondaggio Swg per il Tg La7 che delinea le intenzioni di voto nel giorno in cui il centrodestra fa il pieno nei ballottaggi delle elezioni comunali 2023
Trovato in possesso di numerosissimi contenuti riconducibili allo Stato Islamico, tra cui video di esecuzioni e manuali relativi alle armi e al confezionamento di ordigni
Smantellata un'organizzazione internazionale. Disposte numerose misure cautelari in carcere in tutta Italia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved