Reggio sommersa dai rifiuti, Nucera scrive al prefetto: “Si attivino i poteri sostitutivi”

“Sino a quando i reggini dovranno aspettare, e continuare a vivere in una città letteralmente sepolta dai rifiuti?”. È la domanda che il presidente del movimento “La Calabria che vogliamo”, Giuseppe Nucera, ha rivolto al prefetto di Reggio Calabria, Massimo Mariani. “Pur rispettando il suo autorevole pensiero – scrive – crediamo che i cittadini di pazienza ne abbiano avuta sin troppa. I reggini sono esasperati, non hanno neanche più la forza di protestare, e si stanno assuefacendo all’idea di vivere in una città sepolta dai rifiuti”.

“Che sia un problema di sistema e strutturale – continua Nucera – non vi è dubbio. Allo stesso tempo però duole constatare che è un problema che si trascina da anni e che vede Reggio Calabria tristemente ‘svettare’ sulle altre città calabresi. La mia attività da imprenditore mi porta infatti a girare tutti i giorni per le strade calabresi, e posso assicurare che soltanto Reggio Calabria è ridotta in questo stato disastroso”.

“Che sia un problema di sistema e strutturale – continua Nucera – non vi è dubbio. Allo stesso tempo però duole constatare che è un problema che si trascina da anni e che vede Reggio Calabria tristemente ‘svettare’ sulle altre città calabresi. La mia attività da imprenditore mi porta infatti a girare tutti i giorni per le strade calabresi, e posso assicurare che soltanto Reggio Calabria è ridotta in questo stato disastroso”.

Il movimento “La Calabria che vogliamo” teme che dietro questa situazione “ci sia qualcosa di non chiaro”. “Crediamo sia arrivato il momento di indagare a fondo sull’emergenza rifiuti – prosegue Nucera – così da capire i motivi di un dramma ambientale e di civiltà che si trascina da troppo tempo”.

Nucera chiede al prefetto di “attivare i poteri sostitutivi, così come previsto in caso di inerzia dell’amministrazione” così da dare a Reggio Calabria la possibilità di liberarsi di questa situazione.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia locale
La Questura di Catanzaro ha incontrato cittadini e gruppi di scolari nella centrale Piazza Matteotti dove per l’intera mattinata è stato posizionato uno stand
Pubbliredazionale
Il pizzaiolo di Mordì si è classificato primo in ben sei categorie, vincendo anche il titolo di supercampione della competizione
Sono in tutto 42 le persone coinvolte nell’inchiesta della procura di Cosenza. Nell’elenco anche il sindaco sospeso Marcello Manna
"Oggi è venuto meno il numero legale perché molti dei componenti dello schieramento di Fiorita lo hanno abbandonato al suo destino"
Le dichiarazioni del deputato reggino a seguito dell'approvazione del decreto in Senato
Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di oggi. L’uomo è precipitato da un ponteggio mentre si trovava all’interno di un’azienda
LA SENTENZA
La sentenza di primo grado a quasi venti anni dall'operazione "Repley": nove condanne e tre assoluzioni. In Appello la scure della prescrizione
Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria: "Devono essere infrastrutture strategiche da implementare a prescindere dal Ponte"
In Consiglio comunale botta e risposta tra il gruppo di Rinascita e Talerico. Prova a mediare il capogruppo del Pd Celia. Equidistanza tattica di Fiorita
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved