Reggio, Tim: arriva in Calabria l’operazione “Risorgimento digitale”

risorgimento digitale

Il 62% dei calabresi, pari a 1 milione 150 mila persone, usa internet, mentre l’home banking è al 36%. Sono i dati emersi dallo studio sulla trasformazione digitale dell’Italia realizzato dal Censis in collaborazione con il Centro studi Tim illustrati stamattina nel corso della conferenza stampa, tenuta al museo nazionale archeologico di Reggio Calabria, di presentazione del progetto “Operazione Risorgimento Digitale” di Tim. Si tratta di un piano di educazione digitale per l’Italia che toccherà tutte le 107 province e che, dopo avere percorso la Sicilia, dal 3 febbraio sbarca sulla punta dello Stivale e toccherà le cinque province calabresi.

L’iniziativa è stata presentata nel corso di un evento moderato da Riccardo Luna al quale hanno partecipato Giulio Di Giacomo, Responsabile Local Institutional Affairs di TIM, il Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, e rappresentanti istituzionali dei comuni coinvolti nel progetto. Le cinque località calabresi dove la “scuola mobile” dT tim arriverà per dare informazioni ai cittadini e avviare le prime sessioni formative, che proseguiranno nelle settimane successive con i corsi in aula organizzati nelle scuole e in altre location cittadine, sono Gioia Tauro (RC) il prossimo 3 febbraio, con Vibo Valentia il 10, Soverato (CZ) il 17, Cotronei (KR) il 24 febbraio e infine Rende (CS) il 2 marzo.

L’iniziativa è stata presentata nel corso di un evento moderato da Riccardo Luna al quale hanno partecipato Giulio Di Giacomo, Responsabile Local Institutional Affairs di TIM, il Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, e rappresentanti istituzionali dei comuni coinvolti nel progetto. Le cinque località calabresi dove la “scuola mobile” dT tim arriverà per dare informazioni ai cittadini e avviare le prime sessioni formative, che proseguiranno nelle settimane successive con i corsi in aula organizzati nelle scuole e in altre location cittadine, sono Gioia Tauro (RC) il prossimo 3 febbraio, con Vibo Valentia il 10, Soverato (CZ) il 17, Cotronei (KR) il 24 febbraio e infine Rende (CS) il 2 marzo.

Le attività didattiche saranno svolte da team di formatori per i corsi in aula e di ‘facilitatori’ dedicati alle attività di sportello digitale in piazza, pronti a spiegare al pubblico come il digitale possa migliorare concretamente la vita quotidiana. Il progetto infatti si rivolge principalmente a coloro che sono rimasti fuori dall’economia digitale e con maggiore necessità di essere affiancati nel loro percorso di educazione digitale per imparare a navigare in rete, comunicare e usufruire dei servizi di cittadinanza digitale.

“Siamo molto fieri di contribuire ancora una volta alla crescita del sistema Paese, mettendo a disposizione dell’Italia le competenze e l’impegno dell’intero Gruppo TIM – ha dichiarato Giulio Di Giacomo – con ’Operazione Risorgimento Digitale’ vogliamo infatti fornire una risposta concreta al bisogno sociale di un’ampia fascia di popolazione. Si tratta di un progetto che ha l’obiettivo di migliorare concretamente la vita quotidiana delle persone sfruttando le principali opportunità che offre internet. Attraverso un mix di corsi in piazza e sessioni formative in aula, personalizzati su diversi target di riferimento, i formatori di TIM insegneranno come entrare in rete, trovare informazioni, comunicare, condividere le informazioni e vivere le proprie giornate da cittadino digitale”. Per iscriversi ai corsi si può utilizzare il numero verde 800 860 860 o la pagina webwww.operazionerisorgimentodigitale.it.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lui ritenuto non "credibile e attendile" dai giudici. Lei prosciolta dalle accuse perché "i fatti non sussistono"
I vertici del Prc: "Grazie a Cuba e ai suoi medici che oggi operano in Calabria"
A un mese esatto dal naufragio, il bilancio continua ad aggravarsi. E' sempre più drammatico e ancora provvisorio. Le ricerche proseguono
L'incendio è avvenuto in un punto molto delicato del tratto autostradale Pizzo-Sant'Onofrio interessato da lavori interminabili
Vivarini punta a "quota 100" per abbattere ogni record. Al termine del match prevista la premiazione della squadra
Il motociclista è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in ospedale. L'incidente è avvenuto a pochi metri da Piazza Duomo
Nei 7 mesi in cui sarà in vigore l’ora legale l’Italia risparmierà circa 220 milioni di euro grazie a un minor consumo di energia elettrica
"Cosenza capitale italiana del volontariato 2023 rappresenta un laboratorio di innovazione sociale per accendere i riflettori sulla Calabria positiva e solidale"
E' la prima volta che il montepremi viene vinto da una giocata effettuata online. Si tratta del secondo 6 del 2023
"Salvini sfoglia il suo libro dei sogni e prende in giro i calabresi. Nessun investimento significativo per le infrastrutture"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved