Regionali, Aiello e L’Abbate (M5S): “Bergamotto eccellenza calabrese”

«Anche in questa campagna elettorale domina la retorica della Calabria ricca di risorse e di eccellenze. A differenza di chi avrebbe dovuto tutelare, valorizzare e promuovere seriamente queste risorse, vogliamo costruire reti e indotti sostenibili attorno alle eccellenze e tipicità del nostro territorio».

Francesco Aiello, candidato alla presidenza della Regione Calabria con la coalizione civica del Movimento 5 stelle, interviene sull’importanza del bergamotto a margine di un incontro con i produttori tenuto al Museo del Bergamotto insieme al sottosegretario alle Politiche agricole, Giuseppe L’Abbate. «Quando si parla di bergamotto, non si può banalizzare il tema riducendolo alla mera valorizzazione dell’agrume. Il bergamotto – rimarca Aiello – rappresenta una produzione identitaria ed un’opportunità formidabile per l’economia dei territori. È anche un attrattore culturale e turistico ed è legato, da un punto di vista economico, a più filiere, quella agraria, della salute e della cosmesi. Rappresenta, inoltre, uno strumento per veicolare i contenuti e i saperi locali della cultura territoriale. Intendiamo diffondere le nuove possibilità di finanziamento delle organizzazioni dei produttori, anche per potenziare le politiche commerciali finalizzate all’esportazione delle eccellenze regionali».

Francesco Aiello, candidato alla presidenza della Regione Calabria con la coalizione civica del Movimento 5 stelle, interviene sull’importanza del bergamotto a margine di un incontro con i produttori tenuto al Museo del Bergamotto insieme al sottosegretario alle Politiche agricole, Giuseppe L’Abbate. «Quando si parla di bergamotto, non si può banalizzare il tema riducendolo alla mera valorizzazione dell’agrume. Il bergamotto – rimarca Aiello – rappresenta una produzione identitaria ed un’opportunità formidabile per l’economia dei territori. È anche un attrattore culturale e turistico ed è legato, da un punto di vista economico, a più filiere, quella agraria, della salute e della cosmesi. Rappresenta, inoltre, uno strumento per veicolare i contenuti e i saperi locali della cultura territoriale. Intendiamo diffondere le nuove possibilità di finanziamento delle organizzazioni dei produttori, anche per potenziare le politiche commerciali finalizzate all’esportazione delle eccellenze regionali».

«Siamo al Museo del Bergamotto, unico agrume – sottolinea il sottosegretario L’Abbate – che può permettersi un museo. Questo la dice lunga sul valore del prodotto, di cui registro l’incremento della richiesta sul mercato, che si porta dietro tutto un indotto economico dovuto all’estrazione dell’olio e del succo. Sono convinto che dal prossimo 27 gennaio la Calabria punterà su questa risorsa straordinaria, con lungimiranza, capacità e sinergie profonde».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Giudice Sportivo ha multato la Reggina per un totale di 3mila euro dopo il match giocato a Bolzano contro il Sudtirol
Sono 623 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,54%
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
il retroscena
Il sindaco tirato dalla giacca da centro a sinistra, assessori "bersagliati" dal fuoco amico e scollatura tra parte della Giunta e pezzi del Consiglio comunale
L'associazione italiana dei periti ed estimatori danni: "Sempre più imprese affidano le perizie a sistemi automatici"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved