Regionali, Aiello (M5S): “Lavoro priorità assoluta”

video appello aiello

«In Calabria è necessario e urgente creare posti di lavoro vero, per fermare l’emigrazione, ridurre lo spopolamento e far ritornare i tanti giovani che vivono fuori regione».

Lo afferma, in una nota, Francesco Aiello, candidato alla presidenza della Regione Calabria per l’alleanza civica del Movimento 5 Stelle. «Pertanto – sottolinea Aiello – è indispensabile creare un collegamento forte tra le università, le imprese e il territorio calabresi, che finora la vecchia politica ha ignorato, privilegiando in molti casi il sistema delle clientele e l’assistenzialismo spinto. Intendo dedicare testa e cuore a questo collegamento, che ritengo prioritario. Ne sento il dovere e la responsabilità, anche perché insegno all’Università della Calabria e sono consapevole che il lavoro determina libertà, legalità e sviluppo collettivo. I miei avversari hanno iniziato a copiarmi sul dramma dell’emigrazione.

Lo afferma, in una nota, Francesco Aiello, candidato alla presidenza della Regione Calabria per l’alleanza civica del Movimento 5 Stelle. «Pertanto – sottolinea Aiello – è indispensabile creare un collegamento forte tra le università, le imprese e il territorio calabresi, che finora la vecchia politica ha ignorato, privilegiando in molti casi il sistema delle clientele e l’assistenzialismo spinto. Intendo dedicare testa e cuore a questo collegamento, che ritengo prioritario. Ne sento il dovere e la responsabilità, anche perché insegno all’Università della Calabria e sono consapevole che il lavoro determina libertà, legalità e sviluppo collettivo. I miei avversari hanno iniziato a copiarmi sul dramma dell’emigrazione.

Non mi dispiace affatto che ne parlino. Anzi, vuol dire che in questa campagna elettorale stiamo imponendo questioni di primo piano troppo a lungo dimenticate. Infatti, per tanti anni l’argomento è stato occultato dai partiti, ai quali chiedo un confronto serrato sull’emergenza lavoro, direttamente collegata all’indipendenza e alla serenità dei singoli e delle famiglie che vivono in Calabria». «Non si può combattere a fondo la ‘ndrangheta né si può bonificare a modo l’amministrazione regionale, se non si rilancia l’economia e se dunque – osserva Aiello – non si affronta il “nodo” dell’emigrazione, soprattutto dei giovani. L’informazione, specie quella nazionale, dovrebbe puntare i riflettori su come i candidati alla presidenza della Calabria, tra le ultime regioni europee per reddito medio e qualità dei servizi, intendano gestire la spesa pubblica.

Noi vogliamo che la nostra terra sia conosciuta per modelli positivi, per nuove e più intense sinergie tra università e territorio, non per gli sprechi di palazzo, i carrozzoni pubblici, i rimborsi dei consiglieri regionali e i rapporti opachi, se non addirittura accertati, tra politica e consorterie mafiose».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Le navi di grandi dimensioni potranno attraversare lo stretto di Messina quando il Ponte sarà realtà. Lo confermano gli studi"
"La realizzazione di un Consorzio unico non convince, perché attiva un processo di centralizzazione che non ha motivo di esistere"
Incontro tra i presidenti del Consiglio regionale e dell'Ordine dei giornalisti della Calabria. Sottolineato il valore della professione
Il sindaco illustra gli effetti della sentenza della Corte dei conti che ha bocciato il piano di riequilibrio e annuncia vertice al ministero
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
Resta fissato a 94 il bilancio dei morti accertati del naufragio. Le salme delle vittime sono state trasferiti nei rispettivi Paesi di provenienza
Il sindaco Giovanni Macrì richiama all'ordine per tutelare l'immagine del borgo turistico. 29 esercizi già sanzionati rischiano la chiusura
La start up di cui sono stato illustrati i dati preliminari delle attività svolte in tre reparti di Medicina degli ospedali calabresi sarà presentata a livello nazionale dopo l’estate
"Con il suo ingresso - afferma Montuoro - il gruppo 'Venti da Sud', che già conta su due figure di primissimo livello, come Pietro Fazio e Francesco Fragomele, cresce ulteriormente in qualità"
Multe anche per gli ex dirigenti. Stralciata la posizione dell'ex presidente Andrea Agnelli che andrà a processo il 15 giugno
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved