Regionali, Aiello: “Pieno sostegno a Gratteri, solo M5s coerente”

regionali, aiello:

“Restiamo vicini al procuratore Nicola Gratteri, ma per affermare la legalità in Calabria non bastano le parole e gli annunci a costo zero”. Lo afferma, in una nota, Francesco Aiello, candidato dell’alleanza civica del Movimento 5 Stelle alla presidenza della Regione Calabria.

“Ora la legalità va di moda, in politica. Ma nel merito – prosegue Aiello – contano i fatti. Soltanto il Movimento 5 Stelle ha denunciato alle Procure calabresi atti e prassi irregolari dell’amministrazione pubblica, riguardo alla gestione della sanità, del ciclo dei rifiuti, degli uffici regionali e degli enti locali. Negli ultimi 6 anni i parlamentari calabresi del Movimento 5 Stelle hanno presentato all’autorità giudiziaria circa mille esposti dettagliati su abusi, ingiustizie, sprechi di risorse pubbliche, assegnazione di incarichi illegittimi e affidamenti diretti. Non solo: con le loro diffide a dirigenti pubblici, gli stessi parlamentari – rimarca Aiello – hanno fatto revocare numerosi atti illegittimi; dalle nomine di primari non autorizzate dai commissari del governo a convenzioni illecite per l’esercizio di attività sanitarie”.

“Ora la legalità va di moda, in politica. Ma nel merito – prosegue Aiello – contano i fatti. Soltanto il Movimento 5 Stelle ha denunciato alle Procure calabresi atti e prassi irregolari dell’amministrazione pubblica, riguardo alla gestione della sanità, del ciclo dei rifiuti, degli uffici regionali e degli enti locali. Negli ultimi 6 anni i parlamentari calabresi del Movimento 5 Stelle hanno presentato all’autorità giudiziaria circa mille esposti dettagliati su abusi, ingiustizie, sprechi di risorse pubbliche, assegnazione di incarichi illegittimi e affidamenti diretti. Non solo: con le loro diffide a dirigenti pubblici, gli stessi parlamentari – rimarca Aiello – hanno fatto revocare numerosi atti illegittimi; dalle nomine di primari non autorizzate dai commissari del governo a convenzioni illecite per l’esercizio di attività sanitarie”.

E conclude: “Quando le parole non sono accompagnate dai fatti, si prende in giro l’elettorato e l’intera comunità. Mi stupisce l’innamoramento per Salvini da parte di amministratori pubblici che avevano denunciato, per esempio, le forzature sull’ospedale nuovo della Piana di Gioia Tauro, avvenute in deroga alle norme ordinarie a causa dell’emergenza sanitaria ordinata nel 2007. Il 26 gennaio noi calabresi saremo chiamati a un voto sulla coerenza. La legalità nell’amministrazione regionale è, come Gratteri ha ribadito più volte e come confermano le inchieste di tutte le procure, il primo problema di cui in Calabria si deve occupare la politica. Centrodestra e centrosinistra non hanno curriculum a riguardo, poiché non hanno prodotto denunce, hanno sempre taciuto rispetto alle nostre e hanno addirittura negato i fatti che abbiamo rappresentato, infine accertati dalla magistratura”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved