Regionali, Callipo: “Avrò l’ultima parola sulle liste. Rottura col passato”

callipo coronavirus

Il candidato alla Presidenza della Regione, Pippo Callipo, ribadisce i criteri per la scelta dei candidati nella sua coalizione: «Vaglierò personalmente ogni candidatura. Non ci sarà spazio per affaristi e professionisti della politica»

«Non dovrebbe essercene bisogno perché sono cose che abbiamo sempre detto, ma se serve a tranquillizzare le tante persone che credono nel nostro progetto per una nuova Calabria lo ribadisco una volta di più: la missione che abbiamo intrapreso è improntata all’etica e al rinnovamento e su questo non molliamo di un millimetro. Le nostre liste risponderanno rigorosamente ai criteri di legalità, trasparenza e rottura col passato». È quanto dichiara il candidato alla presidenza della Regione Pippo Callipo, che aggiunge: «Non ci saranno sconti per nessuno e non ci sarà spazio per ambiguità e compromessi». 
Callipo vaglierà «personalmente» ogni proposta e avrà «l’ultima parola» su ogni candidato. Non ci sarà nessuno spazio per corrotti, corruttori e per quanti siano anche lontanamente in odore di mafia. E nemmeno per i professionisti della politica: non dovranno essere candidati coloro che hanno già fatto tre legislature tra Consiglio regionale e Parlamento.

«Non dovrebbe essercene bisogno perché sono cose che abbiamo sempre detto, ma se serve a tranquillizzare le tante persone che credono nel nostro progetto per una nuova Calabria lo ribadisco una volta di più: la missione che abbiamo intrapreso è improntata all’etica e al rinnovamento e su questo non molliamo di un millimetro. Le nostre liste risponderanno rigorosamente ai criteri di legalità, trasparenza e rottura col passato». È quanto dichiara il candidato alla presidenza della Regione Pippo Callipo, che aggiunge: «Non ci saranno sconti per nessuno e non ci sarà spazio per ambiguità e compromessi». 
Callipo vaglierà «personalmente» ogni proposta e avrà «l’ultima parola» su ogni candidato. Non ci sarà nessuno spazio per corrotti, corruttori e per quanti siano anche lontanamente in odore di mafia. E nemmeno per i professionisti della politica: non dovranno essere candidati coloro che hanno già fatto tre legislature tra Consiglio regionale e Parlamento.

«Il nostro progetto – aggiunge l’aspirante governatore – nasce su questi principi, che non sono e non saranno mai in discussione. La nostra missione è perseguire unicamente gli interessi della collettività, di affermare la legalità e di concretizzare una netta svolta di cambiamento per il futuro. Adopereremo tutti i metodi che la legge consente per attuare questi imprescindibili propositi e, una volta vinte le elezioni regionali del prossimo 26 gennaio, porteremo avanti dei protocolli di collaborazione con le Procure della Repubblica e con le Prefetture per debellare ogni ingerenza nella cosa pubblica da parte di affaristi, ‘ndranghetisti e lobbisti».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
Secondo il report, il raffreddamento della crescita è conseguenza del perpetuarsi del clima di incertezza che scaturisce da diversi fattori di criticità
Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche carabinieri e polizia locale per gli adempimenti di competenza. La strada, al momento, è chiusa al transito fino al termine delle operazioni di soccorso.
Il corpo - in avanzato stato di decomposizione - è stato portato al porto di Le Castella per cercare di rinvenire segni distintivi che possano permetterne il riconoscimento
La vittima era uscita da un circolo privato e, appena entrata in macchina, è stata raggiunta da un uomo, il quale ha esploso diversi colpi d'arma da fuoco prima di darsi alla fuga
All'appuntamento con calciatori e dirigenti sarebbero stati invitati solo alcuni alunni del plesso Corvo. La consigliere: "Enorme ingiustizia"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved