Regionali, Callipo incontra candidati “Io resto in Calabria”

I componenti della lista “Io resto in Calabria” e l’aspirante presidente della Regione Pippo Callipo hanno avuto un briefing a Pizzo nel corso del quale, oltre agli auguri di buon 2020, i candidati hanno espresso compiacimento per come Callipo «ha saputo imprimere il rispetto dei concetti di novità e trasparenza nella compilazione delle liste che lo sosterranno nella corsa verso la Cittadella.

L’operazione, assolutamente nuova nella storia del regionalismo calabrese, adesso deve indurre i calabresi ad assumersi le loro responsabilità nella scelta che dovranno fare il 26 gennaio. Da un lato il volto di un imprenditore di successo internazionale che intende trasformare la Regione in un ente finalmente utile per i cittadini e, dall’altro, un’aggregazione tenuta insieme dal desiderio di occupare spazi di potere e che si avvale di numerosi collezionisti di “consenso-assistito”. Da un lato il desiderio di ridare alla Calabria voce e ruolo nello scenario nazionale attraverso progettualità puntuali che sappiano fermare la fuga dei nostri giovani e una serrata battaglia per la legalità, dall’altro un insieme di volti ben noti ai calabresi che ripeteranno le gesta fallimentari di esperienze di centrodestra (e per qualcuno di centrosinistra). Un assembramento che per di più ha ceduto ingloriosamente alle imposizioni della Lega che vorrebbe fare della Calabria una riserva di caccia del Nord».

L’operazione, assolutamente nuova nella storia del regionalismo calabrese, adesso deve indurre i calabresi ad assumersi le loro responsabilità nella scelta che dovranno fare il 26 gennaio. Da un lato il volto di un imprenditore di successo internazionale che intende trasformare la Regione in un ente finalmente utile per i cittadini e, dall’altro, un’aggregazione tenuta insieme dal desiderio di occupare spazi di potere e che si avvale di numerosi collezionisti di “consenso-assistito”. Da un lato il desiderio di ridare alla Calabria voce e ruolo nello scenario nazionale attraverso progettualità puntuali che sappiano fermare la fuga dei nostri giovani e una serrata battaglia per la legalità, dall’altro un insieme di volti ben noti ai calabresi che ripeteranno le gesta fallimentari di esperienze di centrodestra (e per qualcuno di centrosinistra). Un assembramento che per di più ha ceduto ingloriosamente alle imposizioni della Lega che vorrebbe fare della Calabria una riserva di caccia del Nord».
«Ci muoviamo lungo le direttrici – aggiungono i candidati di “Io resto in Calabria” – indicate dal presidente Sergio Mattarella nel discorso di fine anno. Convinti che per risalire la china, e colmare il gap con il Nord, il Sud e la Calabria debbano liberarsi del trasformismo più spavaldo e di ogni forma di gattopardismo».

Pippo Callipo ha salutato i suoi candidati con una delle espressioni già divenute note in tutta Italia: «In Calabria dobbiamo fare una rivoluzione dolce! Dobbiamo portare in ogni territorio le idee che abbiamo e che sono in parte sintetizzate nel nostro programma politico, ma occorre anche parlare chiaro. Noi ce la stiamo mettendo tutta per archiviare i metodi della vecchia politica clientelare e lo stiamo facendo con coraggio e mettendoci la faccia. Ma gli elettori devono aprire gli occhi e riflettere: solo noi calabresi possiamo risolvere i nostri problemi ed essere artefici del nostro destino».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli inquirenti non escludono che la circoncisione sia stata effettuata dalla stessa donna che, visibilmente sconvolta, non è stata in grado di fornire elementi di chiarezza
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
"Le attività del club mirano a riunire i tifosi del Catanzaro che desiderano seguire le sorti della squadra giallorossa tramite eventi vissuti insieme"
Con l'ordinanza numero 168, Fiorita ha stabilito il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e bevande alcoliche e super alcoliche
Fiumi di rabbia sui social per il sold-out in sole due ore. "Non dovevano far partire insieme la prevendita online e quella fisica"
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved