Regionali, caos nel centrodestra. Pressing su Mangialavori

mangialavori

di Danilo Colacino – Clima di campagna elettorale per le ormai vicine Regionali sempre più elettrico e arroventato. Le voci si rincorrono e – come nelle migliori tradizioni della politica – ecco spuntare, e rispuntare, fuori nomi in perfetto stile calciomercato.

Gli schieramenti tradizionali, infatti, sono alle prese con il rebus del candidato presidente, che tanto nel centrodestra quanto nel centrosinistra ha creato e sta creando non pochi grattacapi e imbarazzi. Basti ad esempio pensare all’esclusione (dai risvolti assai incerti per l’intera coalizione) del governatore uscente Mario Oliverio, che il Pd nazionale ha bocciato senza appello, anche se la mina più pericolosa da disinnescare pare essere in casa dei rivali più accreditati per la vittoria finale: i moderati e liberali (per dirla con il gergo del passato) o sovranisti (usando i codici contemporanei).

Gli schieramenti tradizionali, infatti, sono alle prese con il rebus del candidato presidente, che tanto nel centrodestra quanto nel centrosinistra ha creato e sta creando non pochi grattacapi e imbarazzi. Basti ad esempio pensare all’esclusione (dai risvolti assai incerti per l’intera coalizione) del governatore uscente Mario Oliverio, che il Pd nazionale ha bocciato senza appello, anche se la mina più pericolosa da disinnescare pare essere in casa dei rivali più accreditati per la vittoria finale: i moderati e liberali (per dirla con il gergo del passato) o sovranisti (usando i codici contemporanei).

Lega e Fratelli d’Italia a riguardo hanno fatto sapere in tutti i modi possibili di non gradire l’ipotesi dell’attuale sindaco di Cosenza Mario Occhiuto. Tesi ufficiale: niente aspiranti governatori con guai giudiziari da fronteggiare. Un diktat – diciamo così ‘scivoloso’ per tante ragioni, anche se condivisibilissimo – che però porta dritto alla figura di Giuseppe Mangialavori for president.

Già, proprio lui, il giovane (in relazione al ruolo da ricoprire e a un Paese gerontocratico come l’Italia) parlamentare forzista che otterrebbe un sì convinto da parte di tutti nel fronte tornato nuovamente berlusconiano. Fatto sta, però, che il diretto interessato sembra abbia più volte rifiutato tale invito (facendo spallucce da circa un anno e mezzo, anche nelle stanze di Arcore e Palazzo Grazioli di fronte alle cortesi richieste del Cav in persona).

E il motivo di tale recalcitranza è presto detto: in almeno 18 regioni essere presidente fa rima con potere, visibilità e trampolino di lancio per futuri incarichi ancora più prestigiosi. Non in Calabria, però. Perché questa terra sembra inserita in una sorta di fantomatica black list in cui al governatore in carica – almeno negli ultimi 20 anni – bene che vada, tocca uscire dall’agone politico.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Sono stato io, la situazione era diventata insostenibile per me", aveva detto il marito
Aveva preso in ostaggio una donna e la minacciava con una pistola. I presenti reagiscono e lo riempiono di botte
Il padre è stato arrestato e condotto in carcere con l'accusa di maltrattamenti in famiglia
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved