Dichiarazioni di molti esponenti del Pd sulla candidatura a governatore della regione di Pippo Callipo.
Nota del segretario della federazione provinciale del Pd di Catanzaro, Gianluca Cuda
Nota del segretario della federazione provinciale del Pd di Catanzaro, Gianluca Cuda
“La candidatura di Pippo rappresenta la concreta dimostrazione di una volontà che rompe con vecchi schemi e con i rituali che hanno umiliato la politica e allontanato i cittadini dalla partecipazione democratica”. Così il segretario della federazione provinciale del Pd di Catanzaro, Gianluca Cuda. “All’esigenza di cambiamento – sostiene Cuda – giunge una risposta di alto profilo. Nel ringraziare Pippo Callipo per la sua disponibilità, intendiamo manifestare l’impegno dei democratici catanzaresi e calabresi a dispiegare tutte le forze del partito e tanta parte della volontà di cambiamento che anima il popolo calabrese. Il candidato a presidente, Pippo Callipo per la sua storia e per l’alta professionalità che ha espresso nella sua attività imprenditoriale e per il suo impegno sociale, saprà dare – conclude il segretario provinciale del Pd di Catanzaro – le risposte che la Calabria si attende in termini di rinnovamento, di sviluppo, di legalità e partecipazione”.
Nota del consigliere regionale, Carlo Guccione
“Callipo candidato presidente è la soluzione vincente per la prossima tornata elettorale regionale”. Lo ha affermato il consigliere regionale del Pd, Carlo Guccione, con riferimento alla decisione dell’imprenditore Pippo Callipo di candidarsi alla presidenza della Regione Calabria. “Chi pensava che la partita fosse già chiusa – ha aggiunto Guccione – adesso dovrà ricredersi grazie all’encomiabile lavoro del Pd e del suo segretario Zingaretti che insieme a Nicola Oddati e Stefano Graziano sono stati decisivi per la scelta della candidatura di Pippo Callipo. In Calabria si può vincere. Alcune dichiarazioni, anche nel campo del centrodestra, dimostrano nervosismo per tale scelta. Ci auguriamo che, insieme a noi, possa svilupparsi un confronto con le altre forze che governano il Paese. Un confronto che – conclude il consigliere regionale del Pd – ci permetta di combattere insieme questa battaglia in Calabria puntando su Callipo, un candidato di alto profilo”.
La nota di Franco Iacucci, Presidente Provincia di Cosenza
“La scelta di Pippo Callipo quale candidato governatore della Calabria è quella giusta. Ne sono certo e lo dimostra il lavoro fatto in queste settimane insieme al segretario del Partito Nicola Zingaretti, al commissario Stefano Graziano e al responsabile del Mezzogiorno Nicola Oddati per arrivare alla scelta condivisa che ha portato a candidare un imprenditore di alto profilo, molto apprezzato in Calabria e non solo. Adesso bisogna mettersi al lavoro per creare intorno a Callipo liste forti, con uomini e donne rappresentativi della nostra regione, amministratori, forze sociali e del mondo dell’associazionismo che vogliono cambiare insieme questa terra. Bisogna formare una coalizione forte e per vincere serve il contributo di tutti. Il mio auspicio è che la candidatura di Pippo Callipo possa riportare all’unità il centrosinistra. La posta in gioco è troppo alta e non possiamo permetterci di regalare il governo della Regione al centrodestra.
Nota del deputato Pd, Antonio Viscomi, apparsa sul suo profilo Facebook
“Apprezzamento e sostegno alla candidatura di Pippo Callipo a presidente della Regione Calabria”. A esprimerli, con un post su facebook, è il deputato del Pd, Antonio Viscomi, che oggi ha incontrato Callipo nella sua azienda a Maierato (Vibo Valentia), a distanza di poche ore dalla decisione dell’imprenditore di candidarsi governatore alle Regionali del prossimo 26 gennaio. “Questa terra, la nostra terra, non è condannata alla marginalità subalterna né – scrive ancora Viscomi – può essere abbandonata a logiche predatorie. Noi non abbiamo un destino già segnato, ma solo quello che noi stessi costruiamo e che costruiremo il 26 gennaio 2020. In questo luogo, c’è la prova evidente che cambiare è possibile, è possibile – sostiene il deputato del Pd – un’economia sana e una iniziativa imprenditoriale competitiva, anche in Calabria. Basta volerlo, veramente e insieme. È questo – conclude Viscomi – il primo passo di quella rivoluzione dolce, democratica e innovatrice che Nicola Zingaretti, e con lui tutto il Pd, ha oggi auspicato per la Calabria”.
Nota dell’ex parlamentare Nicodemo Oliverio, esponente del Pd
“La candidatura dell’imprenditore Filippo Callipo a governatore della Calabria è ottima e di grande valore politico”. Lo afferma l’ex parlamentare Nicodemo Oliverio, esponente del Pd. “Si tratta di una scelta importante – aggiunge – destinata a cambiare significativamente il percorso della campagna elettorale. Filippo Callipo è una personalità di grandissime doti umane, professionali e manageriali che saprà condurre il centro sinistra alla vittoria e la Calabria ad un futuro di riscatto, di sviluppo e di nuove opportunità occupazionali. Per questa scelta è stato davvero incisivo il lavoro del segretario nazionale Nicola Zingaretti e della sua segreteria, che hanno saputo con saggezza e con spirito costruttivo cogliere tutte le potenzialità della candidatura di Callipo assicurando a questo progetto politico per la Calabria tutto il sostegno politico necessario. Sono sicuro – conclude Nicodemo Oliverio – che tutte le forze che sostengono il governo sapranno cogliere l’occasione delle elezioni regionali della Calabria per rafforzare le politiche economiche e sociali che lo stesso governo giallorosso sta mettendo in campo per far voltare pagina al Paese. Al Partito democratico, ora, è richiesto un impegno sempre più efficace ed una strategia unitaria per sostenere al massimo la sfida a cui è chiamato l’imprenditore Callipo”.
Dichiarazione del sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà
“Pippo Callipo è un nome che convince, soprattutto perché è garanzia di una prospettiva riformista improntata al pragmatismo e al rinnovamento”. Lo ha dichiarato il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, commentando la candidatura a Governatore della Calabria dell’imprenditore già presidente di Confindustria Calabria Pippo Callipo. “Callipo è un simbolo di una Calabria sana e vincente – ha aggiunto Falcomatà – una candidatura che parte dal civismo e che spero potrà attrarre le forze politiche democratiche nella nostra regione. In questo senso accolgo l’invito giunto dal Segretario Zingaretti affinché attorno alla figura di Callipo si aggreghi il sostegno di tutto il Partito Democratico calabrese e di tutte le forze civiche che lavorano nella direzione del cambiamento”.
Redazione Calabria 7