Regionali, De Masi: “Con Callipo “folle” battaglia per rinascita”

“Le scelte di oggi avranno conseguenze sul futuro dei nostri figli, guardiamoci intorno. Abbiate fiducia in Callipo, date una speranza ai nostri ragazzi, siate ognuno protagonisti di questa nuova storia per la nostra terra”.

E’ quanto scrive l’imprenditore calabrese Antonino De Masi, conosciuto per le sue battaglie contro la ‘ndrangheta e l’usura bancaria, in una rifliessione sull’attuale situazione politica. De Masi osserva che si è avviato un progetto politico intorno al più prestigioso imprenditore calabrese Pippo Callipo, di cui anche io sono parte attiva. Il programma politico che dobbiamo avere, si basa su una condizione essenziale, ovvero quella di trasformare il ‘brand Calabria’ da sinonimo di brutto e ‘maleodorante a valore positivo ed espressione di voglia di riscatto, di dignità, di rinascita”. A parere di De Masi “oggi, grazie anche agli stereotipi trasmessi dalla Lega e dalle modalità violente con cui li diffonde, la Calabria è figlia di bruttezze, illegalità, mediocrità e violenza, oltre a essere impregnata di criminalità”.

E’ quanto scrive l’imprenditore calabrese Antonino De Masi, conosciuto per le sue battaglie contro la ‘ndrangheta e l’usura bancaria, in una rifliessione sull’attuale situazione politica. De Masi osserva che si è avviato un progetto politico intorno al più prestigioso imprenditore calabrese Pippo Callipo, di cui anche io sono parte attiva. Il programma politico che dobbiamo avere, si basa su una condizione essenziale, ovvero quella di trasformare il ‘brand Calabria’ da sinonimo di brutto e ‘maleodorante a valore positivo ed espressione di voglia di riscatto, di dignità, di rinascita”. A parere di De Masi “oggi, grazie anche agli stereotipi trasmessi dalla Lega e dalle modalità violente con cui li diffonde, la Calabria è figlia di bruttezze, illegalità, mediocrità e violenza, oltre a essere impregnata di criminalità”.

“Se – aggiunge l’imprenditore – vogliamo un riscatto della nostra terra, con l’assunzione delle responsabilità conseguenti, dobbiamo impedire che questi modelli si normalizzino. Invertire tale situazione ora, subito, è una necessità. La Calabria e i suoi mali debbono essere curati dai calabresi. Meno individualismo e più collettività”. De Masi evidenzia che “il nostro programma, qualora gli elettori ci dessero la fiducia necessaria, si deve basare su due assi come precondizione a tutto il resto, e cioè, pretendere dal Governo una ‘legge speciale sulla Calabria’ che abbia al centro l’’impegno concreto del governo, con atti e fatti, a mettere la lotta contro la mafia in primo piano; rafforzare Procure e forze dell’ordine di uomini e mezzi, supportare le pubbliche amministrazioni di uomini e mezzi atti alla prevenzione di ipotesi di collusioni o di infiltrazioni.

Chiedere al Governo e alla Comunità europea, proprio per lo stato in cui si trova la Regione Calabria, una serie di misure che possano in tempi rapidi consentire la ripartenza dell’economia”. Secondo l’imprenditore “questo è quello a cui noi, combattendo questa ‘folle’ battaglia stiamo ambendo. I volti delle persone che abbiamo coinvolto, le loro storie, le nostre storie, sono l’esempio di quello che vogliamo fare e che faremo se otterremo la fiducia dei calabresi. Le scelte di oggi – conclude l’imprenditore – avranno conseguenze sul futuro dei nostri figli, guardiamoci intorno. Abbiate fiducia in Callipo, date una speranza ai nostri ragazzi, siate ognuno protagonisti di questa nuova storia per la nostra terra”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il provvedimento interrompe ogni attività sul fiume Lao e sui suoi affluenti “in segno di vicinanza e solidarietà ai familiari della giovane vittima”
La cerimonia celebrativa, in corso presso il Monumento ai Caduti in Piazza Matteotti, prevede l’Alzabandiera e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica
"Il dottore - afferma l'onorevole - era molto apprezzato per le sue qualità professionali quanto per il suo profilo di umanità e disponibilità nei confronti degli altri"
Ginecologo molto conosciuto e stimato, noto per la sua grande professionalità, e sempre pronto ad ascoltare chi avesse bisogno
Il presidente del Consiglio regionale della Calabria: "Abbiamo urgenza di concretizzare quei processi di sviluppo che diano opportunità ai nostri giovani e ne valorizzino le competenze"
Sul posto due squadre con supporto di autobotte per rifornimento idrico ed autoscala
Si è svolto all’Anfiteatro di Rosarno il primo dei due eventi organizzati dal Comune per celebrare la Festa della Repubblica
"Negli ultimi giorni ho ricevuto molteplici espressioni di vicinanza per le tragiche alluvioni che hanno colpito l'Emilia Romagna e le zone confinanti"
"Con questo provvedimento - si legge nella nota dei pentastellati - inizia un percorso che consentirà a più di 4000 lavoratori di uscire dallo stato di invisibilità"
E' stato complessivamente stimato un danno - per le casse dello Stato - di circa 80mila euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved