Regionali e inchieste, Abramo: “Dalla Procura azione di ripulitura. Politica in ritardo”(VIDEO)

di Bruno Mirante – “Di programmi se ne sta parlando poco, si avvicina la data delle elezioni regionali e la Calabria è in notevole ritardo. La crisi di governo in atto non permette alle coalizioni di riunirsi per stabilire programmi e candidature, nel frattempo noi sindaci del Sud stiamo soffrendo perché i trasferimenti statali che riceviamo sono sempre molto inferiori rispetto a quelli che percepiscono le regioni del centro nord. Io ho fatto una diffida qualche giorno fa alla quale si è unito il sindaco di Crotone ma molti altri primi cittadini hanno manifestato l’intenzione di aderire. C’è una partita molto importante che si chiama Recovery fund, ma anche quelle richieste che noi sindaci abbiamo presentato al premier Conte e che ancora non sono state evase”. A parlare è il sindaco e presidente della Provincia di Catanzaro Sergio Abramo, a margine dei lavori del Consiglio provinciale di questa mattina.

“Dalla Procura azione di ripulitura importante”

“Dalla Procura azione di ripulitura importante”

Abramo, sollecitato da Calabria 7, ha commentato le recenti inchieste della Procura di Catanzaro che hanno raggiunto, a vari livelli, la politica locale e regionale.  “Quello che sta facendo la Procura di Catanzaro è un’azione di ripulitura importante che sta interessando non solo la politica ma tutta la pubblica amministrazione. Inchieste del genere fanno sempre bene – ha aggiunto  – certo, è necessario che coloro che sono stati raggiunti da provvedimenti giudiziari possano difendersi, penso ad esempio a quanto accaduto all’ex governatore Mario Oliverio. La situazione generale non è delle migliori – ha concluso – spesso da presidente della provincia evito di partecipare ad alcune cene perché molto spesso è difficile conoscere tutti i partecipanti. Quindi preferisco evitare.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I due motopescherecci sul quale viaggiavano i migranti erano partiti dal porto di Tobruch, in Libia, alcuni giorni fa
"Forse Occhiuto non sa che è al palo l’Alta Velocità dei treni Salerno-Reggio cruciale per la Calabria più del Ponte sullo Stretto"
L'assemblea dei soci della società Stretto di Messina, riunitasi oggi, ha nominato il nuovo cdA e approvato il nuovo statuto
Tempestivo l'intervento dell'ambulanza che l'ha consegnato alle cure dei sanitari. Attualmente risulta ricoverato in Rianimazione
Dopo Masterchef, Quattro ristoranti e Quattro hotel, anche il format di Food Network sbarca a Tropea. La puntata in onda il 13 giugno
Coinvolte una Fiat Grande Punto, una Lancia Y ed una Fiat 500L. Feriti trasportati con elisoccorso negli ospedali di Catanzaro e Soverato
Il caso
Emergono nuove ombre sul concorso per designare il comandante della Polizia locale. Esposti su presunte anomalie
Il Movimento promuove lo sviluppo dell’imprenditorialità femminile e favorisce la conciliazione tra lavoro e cura della famiglia
Intorno alle 18.30 di oggi, l'unità Diciotti della Guardia Costiera farà sbarcare 86 migranti a Roccella Jonica
Il segretario generale, Biondo, annuncia per sabato la mobilitazione a Cosenza. "Progetto Calderoli va contro richieste UE e Costituzione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved