Regionali, Ferrara: “Santelli riparta da aree interne”

ferrara cannizzaro

«Il nuovo Governo regionale deve necessariamente ripartire dalle aree interne per un concreto sviluppo della Calabria».

L’eurodeputata del Movimento 5 stelle Laura Ferrara rilancia il tema delle strategie nazionali e regionali (SNAI e SRAI) per le aree interne partendo dalla risposta della Commissione europea ad una sua interrogazione, stimolando la neo eletta maggioranza regionale e fare meglio dei predecessori. «A Jole Santelli, neo eletta presidente della Regione Calabria e a tutto il Consiglio regionale auguro buon lavoro. Non mancheranno, come già stato con la precedente amministrazione – afferma Ferrara – da parte mia sproni e suggerimenti affinché si concretizzi finalmente una politica virtuosa di gestione dei fondi europei. A questo proposito invito la presidente ad accelerare l’iter di realizzazione della strategia di sviluppo delle aree interne che nell’ambito del Por Calabria 14-20 non ha ancora generato alcuna spesa, così come scrive la Commissione europea nella risposta ad una mia interrogazione.

L’eurodeputata del Movimento 5 stelle Laura Ferrara rilancia il tema delle strategie nazionali e regionali (SNAI e SRAI) per le aree interne partendo dalla risposta della Commissione europea ad una sua interrogazione, stimolando la neo eletta maggioranza regionale e fare meglio dei predecessori. «A Jole Santelli, neo eletta presidente della Regione Calabria e a tutto il Consiglio regionale auguro buon lavoro. Non mancheranno, come già stato con la precedente amministrazione – afferma Ferrara – da parte mia sproni e suggerimenti affinché si concretizzi finalmente una politica virtuosa di gestione dei fondi europei. A questo proposito invito la presidente ad accelerare l’iter di realizzazione della strategia di sviluppo delle aree interne che nell’ambito del Por Calabria 14-20 non ha ancora generato alcuna spesa, così come scrive la Commissione europea nella risposta ad una mia interrogazione.

Un forte ritardo che compromette una importante opportunità di sviluppo per il nostro territorio.

Con tale strategia la Regione intende sostenere le aree significativamente distanti dai grossi centri urbani attraverso interventi che mirano al miglioramento dei servizi essenziali, allo sviluppo economico e alla valorizzazione del capitale territoriale inutilizzato. Si tratta di una dotazione finanziaria di circa 200 milioni di euro a valere sui tre fondi comunitari FESR, FSE e FEASR. Secondo le classificazioni ministeriali, i comuni calabresi identificabili come «Area interna» sono 327 e rappresentano l’80 % circa del totale regionale». «Questi dati devono necessariamente porre come priorità della nuova amministrazione regionale la programmazione di questa strategia. Il Movimento 5 stelle continuerà, seppur senza una rappresentanza in Consiglio regionale, a monitorare la situazione affinché – conclude l’europarlamentare – non si continuino ad accumulare ritardi e a promuovere politiche scellerate di gestione dei finanziamenti europei come fatto negli ultimi 20 anni».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
L’Università della Calabria vince il bando nazionale per l’edilizia sportiva. Nel '24 avvio dei lavori per la Cittadella dello Sport ed il potenziamento delle strutture del Campus
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved