Regionali, il centrodestra lancia Occhiuto e Spirlì: “Continueremo il percorso avviato da Jole” (FOTO)

Il centrodestra unito presenta la candidatura di Occhiuto in ticket con Spirlì: "La 'ndrangheta si combatte con il lavoro"

di Bruno Mirante – “Cara Jole, sei stata, sei e sarai sempre con noi. Jole Santelli ha avviato il percorso del cambiamento e di riscatto di questa bellissima terra, non si è mai risparmiata, ha messo l’amore per la sua terra anche prima della sua salute. Per questa ragione chiedo ai presenti di osservare un  minuto di silenzio per ricordare la nostra governatrice prematuramente scomparsa”. Con queste parole la senatrice Licia Ronzulli, responsabile nazionale dei rapporti con gli alleati per Forza Italia, ha aperto la convention del centrodestra che si è svolta in hotel di Feroleto Antico alla presenza dei leader nazionali Matteo Salvini, Antonio Tajani e Giorgia Meloni (in collegamento telematico) per presentare la candidatura del ticket Roberto Occhiuto-Nino Spirlì.

Tajani: “Il centrodestra è sempre in grado di fare sintesi”

Tajani: “Il centrodestra è sempre in grado di fare sintesi”

“Nino Spirlì – ha detto il coordinatore nazionale di Forza Italia Antonio Tajani – ha ben governato la Regione ed è giusto che lui sia al fianco di Roberto Occhiuto. Per far crescere il Sud abbiamo bisogno dei fondi del recovery fund sui quali è al lavoro da mesi il nostro capogruppo alla Camera dei deputati, Roberto Occhiuto. Il Ponte sullo Stretto è un’opera indispensabile alla crescita dell’economia di questo territorio. Senza un centrodestra di governo non ci sarebbe stato il governo Draghi. La vittoria in Calabria sarà prodromica alla vittoria a livello nazionale. Ci batteremo paese per paese, contrada per contrada per sostenere Roberto Occhiuto e le forze della coalizione di Centrodestra. La malavita si sconfigge se si dà lavoro ai calabresi”. “Il centrodestra è sempre in grado di fare sintesi e trovare l’unità. I calabresi premieranno questo sforzo di individuare un percorso comune per dare una speranza alla Calabria”.

Sette partiti a sostegno di Occhiuto

Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia, Noi con l’Italia, Udc, Cambiamo e Rinascimento con Sgarbi: saranno questi i partiti del centrodestra che sosterranno la corsa di Occhiuto. Alla manifestazione hanno preso parte tutti i rappresentanti dei partiti della coalizione, militanti e amministratori provenienti da tutta la regione: i sindaci di Catanzaro e Cosenza Sergio Abramo e Mario Occhiuto, Pino Gentile e Pino Galati, la deputata Wanda Ferro, il commissario regionale della Lega Francesco Saccomanno e quasi tutti i consiglieri e gli assessori regionali del centrodestra.

Salvini: “La sanità torni nelle mani dei calabresi”

“La sinistra in Calabria – ha detto Matteo Salvini –  deve andare a trovare i sindaci di altre regioni. Noi abbiamo fatto sintesi, sono contento del lavoro portato avanti da Nino Spirlì. E’ prioritario riportare la sanità nella mani dei calabresi superando il commissariamento. La Calabria ha bisogno di una squadra non di uomini soli al comando. Io chiedo un voto di orgoglio per Roberto Occhiuto e mi rivolgo anche ai calabresi che vivono nel mondo, l’unica immigrazione a cui lavoreremo, è quella che permettere ai figli di Calabria di tornare a casa”.

Giorgia Meloni: “Siamo pronti”

In collegamento telematico Giorgia Meloni ha ricordato che è stato impossibile per lei essere a Lamezia ma “ci tenevamo ad avviare la campagna elettorale prima possibile”. “Siamo pronti – ha detto – per continuare a fare un lavoro che abbiamo portato avanti in questi mesi con risultati che sono sotto gli occhi di tutti. A Jole voglio dire che lavoreremo perché possa essere fiera di noi; lei aveva sacrificato tutto per amore della sua terra, che è il modo più puro di fare politica”. “Con Nino Spirlì – ha detto ancora Meloni – si è dimostrato quanto il centrodestra di governo possa fare la differenza. E io continuo a sperare che il centrodestra di governo possa esserlo senza il centrosinistra e il Movimento Cinquestelle”. La leader di Fratelli d’Italia ha elogiato Occhiuto («una persona di grande esperienza») e ricordato il lavoro fatto dall’assessore: del suo partito: “La Calabria è tra le prime nei fondi erogati per le attività produttive. Si può fare con un’amministrazione che sia al servizio dei cittadini e non di se stessa né dei politici. E lo stesso è stato fatto sul fronte del Turismo, grazie all’assessore Fausto Orsomarso”.

Berlusconi: “Quella di Roberto è una scelta d’amore”

“Stiamo davvero lavorando bene con Matteo Salvini e credo che da qui al 2023 riusciremo sicuramente a costruire un unico partito del centrodestra, un partito repubblicano come quello americano, nel quale quale il centro e la destra democratica si trovino insieme per governare il Paese”. Lo ha detto il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, intervenendo in collegamento telefonico con la convention per la presentazione della candidatura di Roberto Occhiuto alla presidenza della regione in corso a Lamezia Terme. “L’abbiamo chiamato – ha proseguito Berlusconi – il centrodestra italiano. Penso che possa rappresentare la maggioranza degli italiani e dare stabilità al governo del centrodestra, l’ho chiamato appunto il centrodestra italiano. Questa pandemia ha cambiato molta parte della società e credo che cambierò anche il sistema dei partiti e il sistema della rappresentanza politica. E sono sicuro – ha concluso il leader di Forza Italia – che questa spinta per l’unità arriverà anche per queste elezioni in Calabria”. “Roberto Occhiuto ha ricoperto con grande autorevolezza un ruolo ambitissimo per ogni politico: quello di capogruppo alla Camera, solo l’amore incondizionato per la sua terra poteva farlo desistere e rinunciare alla grande visibilità che tale ruolo concede”.

Spirlì: “I calabresi sono con noi”

“Caro Roberto, troverai una nave che sta veleggiando nonostante le difficoltà che sono seguite all’annus horribilis della politica calabrese con la morte di Jole Santelli e con la sciagura mondiale della pandemia che non ha gemelle nel nostro pianeta”. Così il presidente facente funzioni Nino Spirlì. “Vinceremo – ha aggiunto –  perché i calabresi sono con noi, i calabresi hanno visto il centrodestra all’opera: uno sforzo dignitoso”.

Occhiuto: “Dimostriamo che c’è una Calabria che il Paese non si aspetta”

“La memoria di Jole Santelli – ha detto Roberto Occhiuto – appartiene a tutti i calabresi e non solo ad una parte politica. La ‘ndrangheta va estirpata in ogni modo. Noi non vogliamo i voti della ‘ndrangheta ci fate schifo e non ne abbiamo bisogno. C’è una sinistra che ha più candidati che elettori. La Calabria non è ingovernabile, dimostreremo che questa regione può essere governata. Partiremo dalla sanità e diremo al governo nazionale che saranno i calabresi ad occuparsene. Occhiuto ha puntato il dito contro la gestione commissariale: “Mai nessun esperto di organizzazione sanitaria è stato nominato commissario, solo generali e alti ufficiali che non hanno fatto altro che aumentare il debito. Il capogruppo di Forza Italia ha rilanciato la proposta di “azzeramento” del debito sanitario mediante un mutuo alla cassa depositi e prestiti. “Mentre per quantificare il debito delle Asp abbiamo bisogno dell’aiuto della ragioneria generale dello Stato e della  guardia di finanza perché non è possibile non avere un quadro certo delle risorse necessarie per risanarlo”. ” “La Calabria mi ha dato tantissimo, mio padre vendeva la frutta al mercato ortofrutticolo e per me è motivo di orgoglio. Per tutte queste ragioni non ho avuto alcun dubbio a rinunciare alla visibilità e alle opportunità che il ruolo di capogruppo di Forza Italia (generalmente il ruolo è ricoperto da milanesi o bresciani) mi avrebbe offerto perché non può esserci sfida più appassionante per un uomo delle istituzioni di quella di contribuire al riscatto della propria terra”. https://calabria7.it/regionali-occhiuto-torna-a-vibo-con-tajani-mangialavori-sara-il-mio-co-presidente/ https://calabria7.it/salvini-a-lamezia-migranti-ministro-lamorgese/      

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved