Regionali, il commento del Movimento Sociale Italiano-Fiamma Tricolore

Nota della Segreteria Provinciale del Movimento Sociale Italiano-Fiamma Tricolore sulla prossime elezioni regionali del 26 gennaio 2020.

“Elezioni amministrative per la Regione quelle del prossimo 26 gennaio che nate “male” già ab origine, a causa del grave e preordinato ritardo nell’indizione provocato dall’uscente governatore che non hanno permesso la regolare raccolta delle firme da parte di tanti soggetti politici che intendevano o avrebbero avuto interesse a parteciparvi compiutamente, e proseguite peggio col balletto dei candidati governatori, ad un certo punto moltiplicatosi all’inverosimile e fors’anche per le gravi ed indebite intromissioni sull’autonomia delle scelte da parte dei vertici nazionali dei partiti che detengono il pacchetto azionario delle maggiori coalizioni in campo, si avvia alla conclusione mostrando il peggio dei tristi, per i calabresi, figuranti – attribuirgli ruoli di pagliacci gli darebbe dignità Professionale ed Artistica di cui non sono assolutamente all’altezza – che si aggirano sul palco della politica nostrana e che fanno amaramente rimpiangere i tempi della “corte di nani e ballerine” in voga nella vituperata I^ Repubblica.

“Elezioni amministrative per la Regione quelle del prossimo 26 gennaio che nate “male” già ab origine, a causa del grave e preordinato ritardo nell’indizione provocato dall’uscente governatore che non hanno permesso la regolare raccolta delle firme da parte di tanti soggetti politici che intendevano o avrebbero avuto interesse a parteciparvi compiutamente, e proseguite peggio col balletto dei candidati governatori, ad un certo punto moltiplicatosi all’inverosimile e fors’anche per le gravi ed indebite intromissioni sull’autonomia delle scelte da parte dei vertici nazionali dei partiti che detengono il pacchetto azionario delle maggiori coalizioni in campo, si avvia alla conclusione mostrando il peggio dei tristi, per i calabresi, figuranti – attribuirgli ruoli di pagliacci gli darebbe dignità Professionale ed Artistica di cui non sono assolutamente all’altezza – che si aggirano sul palco della politica nostrana e che fanno amaramente rimpiangere i tempi della “corte di nani e ballerine” in voga nella vituperata I^ Repubblica.

E così, tra roboanti annuncia di scese in campo e di autonome ed autorevoli conferme, seguite a stretto giro da un “ritorno a Canossa” sempre giustificato da alti e nobili ideali o di fedeltà ad una Calabria che sarebbe rimasta tragicamente scossa da ogni altra determinazione, e sempre in barba ai principi di una Coerenza – che il Presidente Pertini definì, nella sua schiettezza, come “ il comportarsi come si è e non come si è deciso di essere” – che appare sconosciuta a costoro così quanto quello che dovrebbe essere il fine di ogni Politica che volesse essere degno di questo nome, e cioè “il Bene Comune”.

Avevamo già più volte segnalato la totale assenza, in tutto questo periodo e da parte di tutti i figuranti nell’agone elettorale, di programmi e proposte, e manco più di vane promesse, sul come affrontare e risolvere i tanti problemi che affliggono il nostro territorio ed i suoi cittadini (o sudditi come ormai ci considerano nei palazzi del potere, istituzionale e non), il tutto in attesa della presentazione, in queste ore, di liste e candidati presidente che vorremmo ci ricacciassero indietro questo amaro senso di avvilimento e di ulteriore distacco da un Palazzo che dovrebbe essere di vetro e dovrebbe accogliere tutte le voci dei Calabresi e che invece appare sempre più un fortino in cui si asserragliano armate Brancaleone decise a mantenere privilegi e prebende alla faccia di tutti noi cittadini. Meditate gente, mediatete!!!”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Illustrate le caratteristiche dell’infrastruttura di completamento della Trasversale con le opere che verranno realizzate nel Catanzarese
"Etichetta insetti per conoscere ed evitarli e la candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco"
In provincia di Vibo Valentia le domande di importo medio più elevato per l'acquisto della prima casa, a Crotone quello più basso
Appello per altri due imputati. La Corte dei conti ha già condannato l'ex governatore per gli stessi fatti
Al via il servizio “Prins” rivolto a famiglie, minori, anziani, senza dimora, migranti, donne vittime di violenza
L'uomo ha mantenuto un comportamento immune da censure e sempre proteso a dimostrare la palese intenzione di rispettare la legge
Riscontrata grave condizione di vessazioni segnate da molteplici ingressi al Pronto Soccorso di Vibo per le violenze subite
Emersa la completa estraneità dai fatti contestati. Perri è stato assolto per lo stesso reato per la terza volta
Il medico si è rifiutato di trasportare il paziente nell'ospedale dove era stata allestita la sala operatoria per l'intervento salvavita
L'imputato è coinvolto nell'inchiesta della Procura sulle presunte irregolarità nella gestione della piscina comunale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved