Regionali, Ventura ritira la sua candidatura: “Voglio evitare strumentalizzazioni”

La decisione dell'imprenditrice dopo che da giorni si rincorrono voci riguardo un'interdittiva antimafia che avrebbe colpito un'azienda del gruppo industriale riconducibile alla sua famiglia

“Avevo deciso di raccogliere l’invito a candidarmi a Presidente della Regione Calabria e condurre una battaglia fiera e leale, a viso aperto, con parole chiare e proposte concrete per ridare dignità alla Calabria e orgoglio ai calabresi. Preferisco però, con dolore, fare un passo di lato per evitare che vicende, che – lo sottolineo con forza – non mi riguardano personalmente, possano dare adito a strumentalizzazioni che nulla avrebbero a che fare con il merito della campagna elettorale”. Lo scrive, in una nota, Maria Antonietta Ventura, indicata da Pd e Cinquestella come candidata alla presidenza della Regione Calabria. “Ho la responsabilità di tutelare – spiega – le oltre 1.000 famiglie dei lavoratori diretti e indiretti relativi alle aziende del mio gruppo. L’impegno sociale e civico a tutela dei calabresi proseguirà, con ancora maggiore determinazione, nelle forme che da sempre porto avanti”. Il riferimento di Ventura è alle polemiche relative a vicende giudiziarie riguardanti l’azienda di famiglia.

La reazione del Nazareno

La reazione del Nazareno

Il primo commento al ritiro della candidatura di Ventura arriva direttamente dal Nazareno, che parla di “scelta di sensibilità che rispettiamo”. Fonti Pd assicurano che si tratti si una “decisione autonoma, non legata alle dinamiche interne del M5s ma alla volontà che vicende estranee alla politica possano essere strumentalizzate in campagna elettorale”. Il nome di Ventura aveva messo insieme Pd, la componente Articolo Uno di Leu e M5s. “La coalizione unita alternativa alla destra è la nostra forza e lavoreremo insieme per vincere le elezioni”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved