Regionali, in settimana arrivano i big. Poi il confronto tra i 4 candidati

Attesa per Meloni, Salvini, Di Maio e Letta. Accuse incrociate (soprattutto nel centrosinistra) e tanta retorica, ma pochi argomenti programmatici

di Sergio Pelaia – Tre settimane separano i calabresi dalle urne e più che parlare della loro visione della Calabria i candidati sembrano concentrati sugli attacchi reciproci. In verità ciò sta avvenendo per lo più nel campo del centrosinistra con continue accuse incrociate: Amalia Bruni dà del “bugiardo” a Luigi de Magistris ricordando la situazione finanziaria del Comune di Napoli; l’ex pm attraverso il suo movimento risponde segnalando alla Fondazione Levi Montalcini il “vergognoso sfruttamento a fini elettorali” che secondo loro starebbero mettendo in atto con la figura del Premio Nobel la stessa Bruni e Carlo Tansi; Mario Oliverio battibecca con il commissario del Pd Stefano Graziano recriminando sulla candidatura di Pippo Callipo, sulle “liste di proscrizione” a danno suo e dei suoi candidati Francesco D’Agostino e Brunello Censore, e annunciando che “a partire dal prossimo 3 e 4 ottobre inizierà la riscossa”.

I temi (pochi) e la retorica (tanta)

I temi (pochi) e la retorica (tanta)

Dopo la reprimenda contro il suo partito l’ex governatore, per cercare di guardare anche avanti ma ripartendo dalla sua esperienza alla Regione, ha pubblicato un video che riassume “5 anni di fatti in pochi minuti” (oltre 18). Bruni invece ha cercato di caricare i suoi candidati riuniti ieri a Catanzaro affermando: “Siamo un esercito di persone per bene che vuole invadere di idee passione e progetti concreti questa bellissima terra”. De Magistris è stato prima a Rende e poi a Carolei e ha così avvertito gli avversari: “Sentono la nostra vittoria possibile e cercano di ostacolarci con meschinità umane e politiche. Il vostro tempo si sta consumando, è ora il tempo della Calabria degli onesti”. Roberto Occhiuto rispolvera invece l’immancabile tema del turismo, che a suo dire “deve diventare sempre più la prima industria per la nostra Regione”.

La calata dei leader

In settimana alla fiera della retorica e delle banalità si aggiungerà l’arrivo dei big dei vari partiti. Domani Giorgia Meloni sarà a Catanzaro a sostegno di Occhiuto e dei candidati di FdI. Giovedì tornerà ancora una volta Matteo Salvini che farà tappa a Mileto, Rosarno e Gioia Tauro. Per venerdì è annunciato a Reggio Calabria il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, mentre nel fine settimana alla Festa regionale dell’Unità dovrebbe essere presente anche il segretario del Pd Enrico Letta, che sarà seguito tra il 21 e il 22 settembre dall’arrivo leader M5S Giuseppe Conte.

Il confronto

Tra sette giorni esatti, invece, in un hotel di Lamezia Terme avrà luogo il confronto fra i 4 candidati alla presidenza della Regione e i segretari generali di Cgil (Angelo Sposato), Cisl (Tonino Russo) e Uil Calabria (Santo Biondo). “I quattro candidati alla carica di governatore della Calabria hanno accolto l’invito rivolto loro dalle Organizzazioni sindacali – riferiscono i tre segretari – e saranno chiamati a mettere sul tavolo le loro idee per la ripartenza economica e sociale della regione e le confronteranno su quelle espresse dalle segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil”. Lo scorso 1 maggio i sindacati avevano presentato un documento unitario per il rilancio della regione, rimasto senza riscontri da parte del mondo politico.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Purtroppo, le condizioni del piccolo si sono rivelate subito gravissime e, una volta trasferito in ospedale, dopo poche ore è morto
Ad oggi la stima delle vittime di questa tipologia di raggiro sulle bollette ammonta a 4 milioni di italiani
Durante il weekend, però, il tempo migliorerà quasi ovunque. Previsto qualche temporale a macchia di leopardo
Persone con disabilità grave e gravissima, pubblicata la graduatoria dell'Avviso per l'Assistenza educativa domiciliare
È il leghista Zaia (Veneto) il presidente di Regione col più alto gradimento in Italia, seguito dal dem Stefano Bonaccini (Emilia Romagna)
Saranno analizzate le modalità di intervento da approntare in Calabria per l'eccezionale incremento dei flussi migratori in ingresso
Vox Populi
"Se le istituzioni fossero meno rigide sicuramente potremmo lavorare meglio. Siamo positivi, guardiamo alla nuova stagione con ottimismo"
Sono 630 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 77 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi al 5,50%
Pronuncia di rigetto per Valeria Fedele. Inammissibile l’istanza di sospensiva della sentenza che ha dichiarato la sua ineleggibilità
Il rettore Nicola Leone ha innalzato il tetto modificando lo Statuto e portando al 6% l’incidenza dei voti dei rappresentanti degli studenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved