Regionali, le reazioni di Forza Italia

catanzaro forza italia

Dopo il voto, concluso con la vittoria di Jole Santelli che, dunque, guiderà la Calabria almeno per i prossimi 5 anni, arrivano le reazioni di Forza Italia.

Giacomoni: “FI al Sud è leader e sa aggregare”

Giacomoni: “FI al Sud è leader e sa aggregare”

“La vittoria di Jole Santelli, prima donna presidente della Calabria, dimostra che in questi 26 anni in Forza Italia si è formata una bella classe dirigente a livello locale e nazionale”. Così Sestino Giacomoni, membro del coordinamento di presidenza di Forza Italia e vicepresidente della commissione Finanze della Camera, in una nota. “In tutte le regioni in cui il candidato alla presidenza è stato espresso da Forza Italia, dal Molise, alla Basilicata, al Piemonte ed ora in Calabria il centro destra ha vinto e Forza Italia al Sud, dal Molise alla Calabria, si è confermato come primo partito della coalizione. Quest’ultimo risultato è particolarmente prezioso perché dimostra che siamo capaci di aggregare e coinvolgere l’Altra Italia: sommando i voti espressi per Forza Italia e quelli  per le liste civiche a noi riconducibili, avevamo superato il 30% in Molise e superiamo il 27% in Calabria. Forza Italia c’è”, conclude.

Ronzulli: “Riscatto dopo malgoverno centrosinistra”

“Con la vittoria di Jole Santelli e del centrodestra la Calabria potrà tornare a crescere, al pari delle altre regioni governate dalla nostra coalizione. Inizia anche qui una fase di riscatto e rinnovamento dopo anni di malgoverno di centrosinistra, a conferma del vento nuovo che soffia nel Paese. E’ un risultato che gratifica i dirigenti di Forza Italia per l’ottimo lavoro fatto sul territorio e Jole Santelli che è stata scelta dai calabresi come presidente della regione e che certamente saprà ricambiare con i fatti la fiducia che le è stata accordata”. Così, in una nota, la vicepresidente del gruppo Forza Italia al Senato, Licia Ronzulli.

Miccichè: “Conquistato regione con ‘Berlusconi calabra’

“Viva Jole! Possiamo ritenerci più che soddisfatti, perché abbiamo aumentato complessivamente i nostri voti in tutta Italia. Abbiamo conquistato la Calabria con la nostra icona, una delle personalità politiche in cui tutta Forza Italia ha sempre creduto, la nostra ‘Berlusconi calabra’. Ripartiamo da qui, critiche e polemiche a dopo. Oggi si festeggia!”. Così il commissario regionale di Forza Italia in Sicilia e presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, ha commentato la vittoria della candidata del centrodestra, Jole Santelli, espressione di Forza Italia, a presidente della Regione Calabria.

Schifani: “Crollo M5s Calabria conferma centralità FI”

“Il crollo del Movimento 5 stelle è forse il dato più significativo di queste elezioni regionali: come ampiamente prevedibile, la proposta dei grillini, fondata sulla demagogia e sulla protesta, non ha retto alla prova del governo. La politica ha la sue regole e questa ne è la più lampante dimostrazione. Torna dunque, prepotentemente, un bipolarismo che assicura più stabilità ai governi e al Paese e nel dibattito politico-parlamentare non si potrà non tenerne conto”. Lo dice il senatore di Forza Italia e ex Presidente del Senato Renato Schifani. “Per quanto riguarda il centrodestra – prosegue – emerge in modo evidente la centralità di Forza Italia sia in termini di consensi, in particolare al Sud, sia rispetto alla costruzione e all’affermazione di un progetto politico che si qualifichi come moderato, liberale, garantista e riformista, distinto dagli estremismi sovranistici. Il risultato della Calabria è, in questo senso, chiarissimo. Conosco Jole Santelli da tanti anni e so che la sua presidenza sarà garanzia di serietà, impegno e capacità di governo. Un plauso va anche riconosciuto ai nostri candidati e militanti in Emilia Romagna: al di là del loro encomiabile sforzo, lo scontro incentrato sul binomio Salvini-Bonaccini li ha certamente penalizzati”.

Tajani: “Santelli valore aggiunto,grande risultato FI”

“Jole ha rappresentato il valore aggiunto, perché ha avuto la straordinaria capacità di riunire attorno a sé tanti candidati che hanno permesso di sconfiggere il centrosinistra e M5S. Conosco Jole da 26 anni, è una combattente per la libertà e anche da Bruxelles le daremo una mano”. Lo ha detto Antonio Tajani, vice presidente di Forza Italia, nel corso della conferenza stampa della neoeletta presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, esponente del suo partito. “Anche Berlusconi – ha proseguito il vicepresidente forzista – ha fatto questo attestato, e il nostro presidente è stato trainante in questa campagna elettorale che suggella un grande risultato per Forza Italia, la lista è la prima e con le altre due liste siamo al 30% in Calabria”.

Napoli: “FI non può essere partito solo del Sud”

“Ha ragione il collega Gasparri in questi giorni presente in Calabria quando legge i risultati elettorali di questa notte e conclude che Forza Italia ‘è forte al Sud’. Questo è un riconoscimento doveroso alla bella e straordinaria battaglia condotta trionfalmente da Jole Santelli, e vinta con la massiccia avanzata delle forze centriste e moderate visto il tracollo della Lega, ma è anche un campanello d’allarme che suona per noi nelle aree del Centro-Nord”. Lo afferma Osvaldo Napoli, del direttivo di Forza Italia alla Camera. “Nelle analisi e nei commenti trionfalistici di molti colleghi sembra di capire che l’Emilia Romagna sia una regione di Marte o di Venere, invece, purtroppo per noi, si trova in Italia e rappresenta, con il Veneto e la Lombardia, un terzo del Pil nazionale. L’attuale legge elettorale nazionale ci penalizza poiché ci costringe a subire un’alleanza anziché costruirla sul piano programmatico e politico. Rimango convinto che una buona legge proporzionale è la via d’uscita da non pochi equivoci. Essa consentirebbe a Forza Italia di riaffermare la propria natura di forza centrista, europeista e liberale e di negoziare, sulla base di una identità ritrovata e rafforzata, da posizioni di forza con i nostri alleati di destra. Forza Italia ha perso dove ha annacquato il proprio profilo, vedi Emilia-Romagna. Ha vinto dove invece è riuscita ad affermarsi come forza trainante e, come in Calabria, torna a guidare la coalizione. Su questi punti – conclude – è il momento di avviare una riflessione approfondita nel partito, senza infingimenti e senza cedimenti.

FI Puglia: “Forza Italia determinante per vittoria”

“Con la vittoria in Calabria dell’amica e collega Jole Santelli, Forza Italia conferma di essere determinante nel Sud del Paese. Una bellissima notizia per la Regione e per i cittadini del Mezzogiorno: un popolo che ha dimostrato, ancora una volta, di credere nei valori del centrodestra moderato e responsabile. Si tratta di un risultato che ci riempie di entusiasmo anche e soprattutto in vista delle prossime elezioni regionali in Puglia, dove siamo sicuri di portare a casa un consenso decisivo per mandare a casa il centrosinistra di Emiliano che tanti danni ha fatto in questi anni di governo. Dalla Calabria, ne siamo certi, parte la rivoluzione azzurra che restituirà ai territori e alla Puglia un governo serio in grado di risolvere i problemi della comunità. Alla Santelli, simbolo del riscatto del Sud, vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro. Ed ora lavoriamo senza sosta per liberare la Puglia dalla sinistra del malgoverno”. Lo hanno dichiarato il commissario regionale di Forza Italia, l’on. Mauro D’Attis, e ill vice commissario, sen. Dario Damiani.

Cupparo: “Il cambiamento sarà possibile”

“Dopo la Basilicata il cambiamento sarà possibile anche in Calabria grazie ad un ottimo risultato della presidente eletta Jole Santelli di Forza Italia e della lista di Forza Italia che si appresta a diventare il primo partito del centrodestra calabrese”. È il commento dell’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo (FI) il quale sottolinea che “gli elettori lucani, prima ancora quelli molisani ed abruzzesi, adesso quelli calabresi, dopo decenni di governi regionali di centrosinistra, premiano la proposta di alternativa che si basa su un partito come il nostro sempre più indispensabile e determinante per avviare a soluzione i problemi di sviluppo ed occupazione nel Mezzogiorno”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nella giornata di martedì sono state completamente rimosse le sorgenti orfane che erano state precedentemente messe in sicurezza all’interno di blocchi di cemento
La difesa si oppone per un problema di procedura. Deve scontare la condanna all'ergastolo per il duplice omicidio dei fratelli Bartolomeo
Al prefetto di Crotone è stata consegnata in dono una maschera apotropaica come augurio per il recente insediamento
Il Pontefice, rende noto la Santa Sede, ricoverato da ieri al Policlinico Gemelli ha riposato bene durante la notte e proseguono le cure programmate
Questo il bilancio di un’operazione della Dia di Catanzaro, coordinato dalla Procura Distrettuale Antimafia
Clementino della Piana sarà il liquore presentato in prima assoluta in Italia, insieme alle altre specialità Caffo e ai nuovissimi cocktail pronti per conquistare l’ora dell’aperitivo
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dale Asp della Regione
Il nuovo convoglio ferroviario rappresenta un salto generazionale, perché può viaggiare con motori diesel su linee non elettrificate
L’ultima settimana di marzo sta regalando tante soddisfazioni agli appassionati dei Gratta e Vinci, distribuendo diverse vincite da Nord a Sud
Dopo nove consecutivi al Teatro Comunale, nel centro del centro storico, Enzo e Ivan Colacino saranno di nuovo in scena per due date “pasquali”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved