Regionali, lettera del centrodestra al governo: “Elezioni a gennaio”

consiglio regionale

“Un allungamento del vuoto istituzionale sarebbe devastante per la nostra Regione, pertanto indichiamo quali possibili opzioni di voto le date del 17, del 24, del 31 gennaio, o, come ultima ipotesi, del 7 febbraio”. È quanto chiede la maggioranza di centrodestra al Consiglio regionale della Calabria in una lettera al presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, al ministro degli Affari Regionali, Francesco Boccia, al ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese.

La lettera è sottoscritta dal presidente facente funzioni della Giunta, Nino Spirlì (Lega), dal presidente del Consiglio regionale, Domenico Tallini (Forza Italia), e da tutti gli assessori e i consiglieri di centrodestra. “L’improvvisa scomparsa del presidente Jole Santelli – scrive il centrodestra calabrese – il ha fatto piombare la Calabria in una situazione drammatica in coincidenza con l’arrivo della seconda ondata del Covid-19. L’impossibilità per l’amministrazione e per il Consiglio regionale, in carica solo per l’ordinaria amministrazione, di adottare provvedimenti all’altezza della sfida che abbiamo davanti, sarà certamente un ostacolo enorme per la gestione di questa fase delicata che vede la Calabria impegnata ad uscire al più presto dalla zona rossa. Domani, 10 novembre, si terrà – ricorda la maggioranza – l’ultima seduta del Consiglio regionale, chiamato a prendere atto della morte del presidente Santelli e chiudere la legislatura con il congedo di tutti i consiglieri, nel rispetto della Costituzione e delle leggi nazionali e regionali vigenti, in ossequio alla volontà dei calabresi di tornare alle urne per eleggere un presidente e un Consiglio pienamente legittimati”.

La lettera è sottoscritta dal presidente facente funzioni della Giunta, Nino Spirlì (Lega), dal presidente del Consiglio regionale, Domenico Tallini (Forza Italia), e da tutti gli assessori e i consiglieri di centrodestra. “L’improvvisa scomparsa del presidente Jole Santelli – scrive il centrodestra calabrese – il ha fatto piombare la Calabria in una situazione drammatica in coincidenza con l’arrivo della seconda ondata del Covid-19. L’impossibilità per l’amministrazione e per il Consiglio regionale, in carica solo per l’ordinaria amministrazione, di adottare provvedimenti all’altezza della sfida che abbiamo davanti, sarà certamente un ostacolo enorme per la gestione di questa fase delicata che vede la Calabria impegnata ad uscire al più presto dalla zona rossa. Domani, 10 novembre, si terrà – ricorda la maggioranza – l’ultima seduta del Consiglio regionale, chiamato a prendere atto della morte del presidente Santelli e chiudere la legislatura con il congedo di tutti i consiglieri, nel rispetto della Costituzione e delle leggi nazionali e regionali vigenti, in ossequio alla volontà dei calabresi di tornare alle urne per eleggere un presidente e un Consiglio pienamente legittimati”.

Secondo il centrodestra, “un allungamento del vuoto istituzionale sarebbe devastante per la nostra Regione. Riteniamo che anche il Governo abbia interesse ad avere un interlocutore pienamente legittimato all’interno della Conferenza Stato-Regioni, in modo da esaltare la leale collaborazione tra potere centrale ed autonomie locali. Pertanto indichiamo quali possibili opzioni di voto le date del 17, del 24, del 31 gennaio, o, come ultima ipotesi, del 7 febbraio. Regione Calabria. Siamo sicuri che il Governo non asseconderà strategie di parte, finalizzate a condizionare pesantemente le elezioni in Calabria, acuendo lo stato di incertezza e confusione istituzionale che rischia di provocare danni irreversibili al tessuto sociale ed economico della nostra Regione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Gli alunni sono diventati autonomi, preparati, competenti e grandi grazie al prezioso lavoro fatto dalle maestre"
"Non era mai successo in 15 anni di governo della sanità in Calabria che si assumessero 2.200 persone in così poco tempo"
Presentata la nuova flotta e l'innovativa App per accedere ai servizi. La nomina dei nuovi vertici passerà attraverso una selezione pubblica
Gli agenti della polizia penitenziaria del carcere di Vibo hanno salvato la vita del detenuto e messo in sicurezza il reparto
Effettuati più di 1200 tamponi. Guariti superano di poco i nuovi casi
L’evento espositivo vedrà al centro la serie di ritratti dedicata a uomini e donne di potere, che hanno scritto pagine controverse della nostra storia
Esclusiva
Considerato un luogotenente del boss Domenico Bonavota, ha iniziato a collaborare dopo la condanna a 30 anni per l'omicidio Cracolici
Reso noto anche il calendario dei giorni riconosciuti come festività, nei quali dunque non verranno effettuate le lezioni
L’imputazione riguardava anche i figli Andrea, Domenico Fabio, Francesco, la moglie Soccorsa Morogallo e la sorella Antonietta
L'iniziativa 'Uno sguardo al futuro' - rientrante nell'ambito Cammino sinodale, voluto da Papa Francesco - si è svolta stamattina alla sede della Figc, a Catanzaro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved