Regionali, Martusciello e De Sarro: utilizzare fondi comunitari

“La Calabria in Europa” è il tema dell’incontro che si è svolto nella sede di Forza Italia a Lamezia Terme alla presenza dell’europarlamentare Fulvio Martusciello e di Francesco De Sarro, candidato nella lista di Forza Italia, per la circoscrizione centro, al consiglio regionale della Calabria.

Al fianco del vicecoordinatore di Forza Italia, candidato al consiglio regionale, si sono anche schierati, nell’incontro avuto presso la sede del partito, il vice presidente del consiglio comunale di Lamezia Terme, Matteo Folino, ed il consigliere comunale, Antonio Mastroianni.

Al fianco del vicecoordinatore di Forza Italia, candidato al consiglio regionale, si sono anche schierati, nell’incontro avuto presso la sede del partito, il vice presidente del consiglio comunale di Lamezia Terme, Matteo Folino, ed il consigliere comunale, Antonio Mastroianni.

“Forza Italia – ha esordito Francesco De Sarro – vuole dare una svolta ad un territorio, quello dell’area centrale della Calabria, troppe volte martoriato dalla classe politica. Per questo è importante eleggere rappresentanti che tutelino le prerogative e favoriscano lo sviluppo di quest’area”.

L’attenzione si è subito incentrata sul tema principale dell’incontro: i fondi comunitari. “Troppe volte la cattiva gestione dei fondi comunitari o l’incapacità di utilizzarli – osserva De Sarro – hanno prodotto enormi danni alla nostra regione pregiudicandone possibilità e prospettive di concreto sviluppo. I fondi comunitari devono essere spesi interamente, ma fino ad oggi, sono mancate le competenze adeguate. Bisogna voltare pagina. Competenze e meritocrazia dovranno caratterizzare il nuovo corso della politica regionale”. “Occorre creare – ha specificato – opportunità per i giovani che vogliono lavorare e studiare in Calabria”.

De Sarro ha sottolineato altre priorità, peraltro strettamente collegate al corretto utilizzo dei fondi comunitari. “La Calabria – ha aggiunto – dovrebbe vivere 365 giorni l’anno di turismo, ma occorre investire nei collegamenti e nelle infrastrutture. E’ inammissibile che per arrivare all’aeroporto internazionale di Lamezia Terme si impieghi molto tempo da alcune zone della regione. Inoltre, il progetto dell’aerostazione è stato approvato ma è improvvisamente sparito”. L’attenzione di Francesco De Sarro si è poi spostata sulle problematiche che affliggono la sanità. “E’ inconcepibile – ha evidenziato – che le attività ambulatoriali del reparto di ginecologia dell’ospedale di Lamezia Terme siano state sospese per mancanza di personale. La classe politica deve dare risposte a queste problematiche che investono anche altre unità operative. L’ospedale lametino è di fondamentale importanza in quanto è al servizio di una vastissima utenza e va necessariamente tutelato”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il dottore - afferma l'onorevole - era molto apprezzato per le sue qualità professionali quanto per il suo profilo di umanità e disponibilità nei confronti degli altri"
Ginecologo molto conosciuto e stimato, noto per la sua grande professionalità, e sempre pronto ad ascoltare chi avesse bisogno
Il presidente del Consiglio regionale della Calabria: "Abbiamo urgenza di concretizzare quei processi di sviluppo che diano opportunità ai nostri giovani e ne valorizzino le competenze"
Sul posto due squadre con supporto di autobotte per rifornimento idrico ed autoscala
Si è svolto all’Anfiteatro di Rosarno il primo dei due eventi organizzati dal Comune per celebrare la Festa della Repubblica
"Negli ultimi giorni ho ricevuto molteplici espressioni di vicinanza per le tragiche alluvioni che hanno colpito l'Emilia Romagna e le zone confinanti"
"Con questo provvedimento - si legge nella nota dei pentastellati - inizia un percorso che consentirà a più di 4000 lavoratori di uscire dallo stato di invisibilità"
E' stato complessivamente stimato un danno - per le casse dello Stato - di circa 80mila euro
Questo il bilancio del Monitoraggio dei Lea sui dati 2021 (gli ultimi disponibili) pubblicato dal ministero della Salute
Termina nel caos più totale il ritorno del playout di Serie B che sancisce la salvezza della compagine calabrese e la retrocessione delle "rondinelle"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved