Regionali, movimento demA: “Corte dei Conti traccia un quadro desolante”

"Alle calabresi e ai calabresi possiamo garantire che dal giorno dopo la vittoria alle Regionali cambierà tutto in Calabria"
de Magistris politiche 2022

“E’ un quadro desolante quello che emerge dall’analisi che la Corte dei Conti ha fatto della gestione calabrese dei fondi per il dissesto idrogeologico nel periodo 2007/2017, in cui in maniera trasversale dal centrodestra al centrosinistra le ingenti risorse destinate al comparto sono state oggetto di osservazioni importanti”. L’osservazione è del movimento demA, che fa capo al sindaco di Napoli, candidato alla presidenza della Regione, Luigi de Magistris. “Non è stato pertanto possibile – si osserva in un comunicato – ottenere né il dettaglio dei contributi statali per singolo progetto e/o intervento eseguito né distinguere la quota parte di contributo statale negli emolumenti accessori dei lavoratori”. Queste le parole del consigliere della Corte Antonello Colosimo che certificano – scrive demaA – nero su bianco la malagestione che la classe dirigente calabrese ha messo in campo, utilizzando non si sa come le ingenti risorse che avrebbero invece dovuto garantire alla cittadinanza calabrese sicurezza dai danni provocati dal dissesto idrogeologico.

“Dopo la vittoria, cambierà tutto”

“Dopo la vittoria, cambierà tutto”

“Uno scempio pagato con i soldi delle calabresi e dei calabresi onesti che non solo vedono le proprie risorse sparire ma che continuano a pagare per gli scempi del territorio, la cementificazione di intere aree, la scomparsa dei boschi. La nostra vittoria alle prossime regionali – assicura il movimento – servirà anche a spazzare via questa classe dirigente e i suoi danni e per mettere la parola fine una volta per tutte al saccheggio delle finanze regionali. È inconcepibile come in dieci anni si siano dissolti nel nulla quasi due miliardi di euro che avrebbero dovuto essere spesi in progetti concreti e valutabili e che invece neanche la Corte dei Conti è riuscita a rintracciare. Alle calabresi e ai calabresi possiamo garantire che dal giorno dopo la vittoria alle Regionali cambierà tutto in Calabria, e non ci sarà più spazio per i prenditori di professione e per i saccheggiatori delle risorse pubbliche”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Serve l’impegno di ognuno. Aiutateci, con comportamenti responsabili, a mantenere pulito il nostro mare e segnalateci eventuali illeciti"
Calabria Verde ha proceduto alla pulizia di più di 100 aste fluviali tra principali e secondarie, comprese in 30 comuni
La manovra di Heimlich può salvare vite, ma deve essere eseguita solo quando la persona non è in grado di tossire, parlare o respirare
"Un solo imprenditore che ha denunciato in piu' di 15 anni di storia della Dda di Milano. E' un record negativo che Milano si porta dietro"
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved