Un nuovo soggetto politico regionale. E’ 10 idee per la Calabria, un gruppo civico che nasce con l’intento di contribuire a costruire un percorso di rinascita della Regione, aggregando persone che intendono mettere al servizio della comunità la propria esperienza e le proprie competenze.
“Ci si prefigge di attivare un dibattito costruttivo – si legge in una nota del nuovo movimento – su temi di interesse generale individuando azioni prioritarie, scambiando opinioni e condividendo documenti e proposte.
“Ci si prefigge di attivare un dibattito costruttivo – si legge in una nota del nuovo movimento – su temi di interesse generale individuando azioni prioritarie, scambiando opinioni e condividendo documenti e proposte.
Si intende contribuire anche ad un processo di rinnovamento delle classi dirigenti attraverso la partecipazione attiva degli aderenti alla composizione di uno schieramento civico che risponda a principi di libertà e parità delle persone, di legalità, di rispetto della Carta Costituzionale, di ripudio di ogni forma di violenza e criminalità, di antifascismo e antirazzismo, di salvaguardia e difesa dei beni comuni, di equo-sostenibilità della vita e dell’ambiente naturale, ponendo al centro la dignità delle persone.
Vogliamo partecipare alla prossima tornata elettorale proponendo un approccio alla vita amministrativa fondato su persone competenti che abbiano a cuore gli interessi della comunità. Vogliamo farlo attraverso un confronto franco ed aperto con singoli cittadini interessati, associazioni e gruppi che condividano questi semplici assunti di base. Siamo consapevoli che occorre organizzarsi opportunamente e per tempo. Elaboriamo insieme, dal basso e gradualmente, una visione nuova di regione, fondata su poche e forti idee, 10 IDEE PER LA CALABRIA, che assumano la connotazione di obiettivi condivisi e legante naturale di un soggetto civico che vuole partecipare alla vita politica e puntare ad assumere il governo della città. Per costruire una società più equa, solidale, rispettosa dell’ambiente, più civile, accogliente e serena, che riprenda linfa positiva dalle sue migliori radici storiche e culturali millenarie”.
Il nuovo soggetto politico sarà presentato l’1 maggio a Lamezia Terme e raccoglie decine di adesioni nelle cinque province, tra cui anche l’imprenditore vibonese Pippo Callipo.