Regionali, Oliverio: ancora in tempo per unità

“Mi aspettavo da Zingaretti, segretario nazionale del mio partito, che rispetto alla mia chiara apertura a pervenire ad una candidatura unitaria e di reale rinnovamento ci fosse, quantomeno, una disponibilità a verificarne la reale praticabilità.

Zingaretti ha liquidato sbrigativamente la proposta dicendo che “ormai è troppo tardi”. Il tempo è stato dettato dall’appello di Jasmine Cristallo, la referente del movimento calabrese delle “sardine”. Lei implora l’unità delle forze sinceramente democratiche per contrastare l’onda sovranista. È un grave errore politico non raccogliere questa sfida ed insistere su una candidatura divisiva”.

Zingaretti ha liquidato sbrigativamente la proposta dicendo che “ormai è troppo tardi”. Il tempo è stato dettato dall’appello di Jasmine Cristallo, la referente del movimento calabrese delle “sardine”. Lei implora l’unità delle forze sinceramente democratiche per contrastare l’onda sovranista. È un grave errore politico non raccogliere questa sfida ed insistere su una candidatura divisiva”.

Lo afferma in una nota il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, in merito alle candidature per le prossime elezioni del 26 gennaio. “Insisto – aggiunge il governatore uscente – ancora c’è tempo per porre rimedio. Impegniamoci per unità ed innovazione in una competizione elettorale il cui esito non può essere il ritorno indietro. Prima di tutto l’interesse della Calabria e dei calabresi. Si abbia il coraggio di liberarsi dai giochi di palazzo e dai condizionamenti delle correnti interne al partito”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il ministro dell’Interno ha visitato la tensostruttura realizzata nel porto di Roccella, che nel 2023 ha accolto oltre 2mila persone
Instabilità in aumento nel pomeriggio con acquazzoni e temporali sparsi specie sulle zone interne e sui settori tirrenici
Il suo ultimo brillante lavoro risale a quattro anni fa, nel 2019, con la realizzazione della concattedrale di Lamezia Terme
La Corte di appello di Catanzaro ha accolto la richiesta difensiva disponendo per l'imputato una misura cautelare più gradata
Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
Quello del 2 giugno, secondo gli esperti, sarà un Ponte dai due volti sul fronte meteorologico
Coinvolto un soggetto ritenuto vicino ai clan locali, gravato da numerosi precedenti penali. Sigilli a 5 abitazioni e 2 terreni
Grande soddisfazione per i docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo catanzarese, da sempre fucina di talenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved