Regionali, Pitaro: “Bisogna ripartire dalla ‘Aree interne’ della Calabria”

Welfare, Pitaro

«È dai centri delle Preserre e dalla stessa Serra San Bruno, ma anche dalle centinaia di altri piccoli comuni che rientrano nella categoria “Aree interne” in cui pulsa il cuore della regione, che bisogna ripartire”. Lo ha scritto, in una nota, Francesco Pitaro, candidato al consiglio regionale della Calabria con la lista “Io Resto in Calabria”, Pippo Callipo Presidente.

Se non potenziamo il cosiddetto “osso” per fermare spopolamento e povertà, anche la “polpa” delle marine subisce conseguenze pesanti. Tra le aree interne di questa parte della Calabria e, per esempio, Soverato, centro turistico rinomato in tutto il Paese, occorre realizzare sinergie che rendano possibile al turista la fruizione dignitosa del binomio mare-montagna e, al contempo, l’opportunità di creare nuova e intelligente occupazione. Occorre però avere il coraggio di fare rete, superando ogni visione municipalistica, per mettere assieme il prezioso patrimonio ambientale, imprenditoriale, religioso, storico e artistico e metterlo a valore, affinché si promuova sviluppo e ricchezza. Pippo Callipo lunedì sarà a Soverato per incontrare i cittadini e spiegare anche la parte programmatica che riguarda lo sviluppo turistico e il riscatto delle aree interne. Oggi arrivare dalla parte ionica catanzarese nei paesi delle Preserre fino a Serra San Bruno è una passeggiata, ma il progetto della Trasversale va completato, affinché il collegamento Ionio-Tirreno sia agevole e rapido. Se sarò eletto, la prima interrogazione che rivolgerò al Presidente della Regione riguarderà proprio lo stato dell’arte della Trasversale, che considero un’incompiuta scandalosa.

Se non potenziamo il cosiddetto “osso” per fermare spopolamento e povertà, anche la “polpa” delle marine subisce conseguenze pesanti. Tra le aree interne di questa parte della Calabria e, per esempio, Soverato, centro turistico rinomato in tutto il Paese, occorre realizzare sinergie che rendano possibile al turista la fruizione dignitosa del binomio mare-montagna e, al contempo, l’opportunità di creare nuova e intelligente occupazione. Occorre però avere il coraggio di fare rete, superando ogni visione municipalistica, per mettere assieme il prezioso patrimonio ambientale, imprenditoriale, religioso, storico e artistico e metterlo a valore, affinché si promuova sviluppo e ricchezza. Pippo Callipo lunedì sarà a Soverato per incontrare i cittadini e spiegare anche la parte programmatica che riguarda lo sviluppo turistico e il riscatto delle aree interne. Oggi arrivare dalla parte ionica catanzarese nei paesi delle Preserre fino a Serra San Bruno è una passeggiata, ma il progetto della Trasversale va completato, affinché il collegamento Ionio-Tirreno sia agevole e rapido. Se sarò eletto, la prima interrogazione che rivolgerò al Presidente della Regione riguarderà proprio lo stato dell’arte della Trasversale, che considero un’incompiuta scandalosa.

Per le Aree interne non mancano gli strumenti. Alla Strategia nazionale delle Aree interne, inserita nella politica di coesione per il ciclo 2014-2020, la Regione ha affiancato una sua Strategia regionale e sono quattro, comprensive di 58 comuni per una popolazione di 104 mila residenti, le aree in cui avviare una sperimentazione: Grecanica, Ionica-Serre, Reventino-Savuto, Sila e Presila. Né mancano le risorse: la Calabria ha messo a disposizione per la strategia delle aree interne oltre 110 milioni mentre gli investimenti a valere sul Programma operativo regionale (Por), sono pari a circa 80 milioni di euro. A questi si aggiungono altre risorse del programma di sviluppo rurale e misure specifiche della programmazione regionale. Il problema è che lo stato di attuazione della Strategia nazionale mostra grandi ritardi in tutte le regioni. In Calabria,poi, si sono accumulati ritardi nelle procedure soprattutto nella loro fase iniziale che si i sono riverberati sulle fasi successive, per cui gli interventi non hanno trovato ancora piena attuazione. La mia proposta, una volta eletto, sarà di costituire presso la Presidenza della Regione un gruppo operativo che monitori quanto si sta verificando per accelerare le procedure ed utilizzare gli stanziamenti anche per evitarne il disimpegno».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Definire una giornalista “superflua” e “inessenziale” è esattamente la logica che L’Unità dovrebbe duramente contrastare"
"La vittoria della medaglia d'oro ai Mondiali è una felicità diversa, l'avevo provata quando avevo 19 anni, adesso sono più maturo"
Ad intervenire sono stati gli agenti della Questura di Catanzaro che hanno bloccato l'uomo riuscendo a farlo desistere dal proprio intento
"La Scuola si stringe attorno alla famiglia e nel nome di Denise continueremo ad impegnarci per restituire verità a ciò che è accaduto”.
"I gommoni con noi a bordo sfioravano pericolosamente enormi massi nell'alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi"
Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
"Il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro con la sua esperienza di amministratrice, ha accolto le richieste provenienti da tanti sindaci"
"Gli alunni sono diventati autonomi, preparati, competenti e grandi grazie al prezioso lavoro fatto dalle maestre"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved