Regionali, Pitaro: “Con la Ministra De Micheli, Catanzaro-Crotone in 30 minuti”

Pitaro

“Se si vuole iniziare a trasformare il ‘ventre molle’ della Calabria in un’area centrale generatrice di sviluppo nel rispetto della legalità, è indispensabile acquisire (scontata la necessità di sostenere l’aeroporto di Crotone come opportunità di crescita economica legata anche al mercato turistico) almeno due infrastrutture.

Il sistema metropolitano Catanzaro – Lamezia Terme e il collegamento Crotone – Catanzaro in variante rispetto all’attuale tracciato della Strada Statale 106.

Il sistema metropolitano Catanzaro – Lamezia Terme e il collegamento Crotone – Catanzaro in variante rispetto all’attuale tracciato della Strada Statale 106.

  • Da consigliere regionale – ha detto Francesco Pitaro, candidato con “Io resto in Calabria”- Pippo Callipo Presidente nella circoscrizione centro durante un incontro a Cropani con amministratori comunali, imprenditori e cittadini – mi prodigherò con immediatezza per vederle realizzate. L’interlocuzione fra Pippo Callipo e la ministra per le Infrastrutture e i Trasporti Paola De Micheli, fondata non solo sulla congiuntura elettorale ma su precedenti rapporti personali di grande stima, non ho dubbi che ci consentirà di avere successo. D’altronde – ha aggiunto Pitaro – è evidente l’importanza di avere questi collegamenti che avvicinerebbero fisicamente, migliorandone la qualità della vita, i territori di Catanzaro – Lamezia, Crotone e Vibo.
  • La metropolitana Catanzaro – Lamezia darebbe un’accelerata alle sinergie (in parte in atto) fra due aree che, pur differenti per vocazione economica e istituzionale, sono consapevoli che per fare sviluppo occorra disporre, come chiede l’Europa, anche di una ragguardevole massa critica di infrastrutture materiali e immateriali.

    La riprogrammazione della spesa per il sistema infrastrutturale che deve assumere delle priorità con realizzazioni di breve-medio termine, inclusa la messa in sicurezza delle reti esistenti a partire dai punti critici della SS 106, dovrà contemplare lo studio di fattibilità del nuovo percorso che consentirebbe il collegamento fra Catanzaro e Crotone in 30 minuti e che è stato consegnato dall’Anas alla Regione”.

    Ad avviso di Pitaro “Si tratta di un tracciato lungo 48 Km che si pone come alternativa a quello della SS 106 per il traffico di lunga percorrenza veloce e pesante, lasciando all’attuale infrastruttura costiera i flussi più locali, turistici, leggeri ed agricoli. Tutto ciò agevolerebbe, di conseguenza, l’interconnessione dei comuni più interni dando impulso allo sviluppo economico e sociale di una popolazione di circa 500mila abitanti. Va riconosciuto alla Regione di aver tolto dal cono d’ombra la zona ionica e lo stesso progetto Simeri-Crotone, adesso però c’è bisogno di consolidare ed approfondire l’impegno e dargli continuità”.

    © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
    Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
    "Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
    Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
    "In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
    "La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
    A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
    Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
    Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
    Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved