Regionali, Pitaro: “Impegno assicurato per riforma legge diritto allo studio”

Pitaro

“La conoscenza è alla base di ogni ipotesi di sviluppo, ma se la trascuriamo o peggio la comprimiamo a perderci è la collettività calabrese.

Nelle dinamiche dell’innovazione tecnologica possiamo entrarci a pieno titolo solo se disponiamo di risorse umane adeguatamente formate. Incredibile, in tal senso, è non dare risposte agli studenti universitari calabresi per quanto concerne il diritto allo studio. Spendiamo una nave di soldi per sagre e fiere molte delle quali di sicura inutilità. Ma si continua a non garantire il diritto allo studio, visto che mancano i fondi per soddisfare integralmente le richieste. Senza dire della beffa dell’idoneo non beneficiario, ossia colui che, pur avendo riconosciuto il diritto, non ottiene la borsa di studio per mancanza di risorse. Il mio impegno per riformare la legge regionale del 1985 sul diritto allo studio è assicurato.”

Nelle dinamiche dell’innovazione tecnologica possiamo entrarci a pieno titolo solo se disponiamo di risorse umane adeguatamente formate. Incredibile, in tal senso, è non dare risposte agli studenti universitari calabresi per quanto concerne il diritto allo studio. Spendiamo una nave di soldi per sagre e fiere molte delle quali di sicura inutilità. Ma si continua a non garantire il diritto allo studio, visto che mancano i fondi per soddisfare integralmente le richieste. Senza dire della beffa dell’idoneo non beneficiario, ossia colui che, pur avendo riconosciuto il diritto, non ottiene la borsa di studio per mancanza di risorse. Il mio impegno per riformare la legge regionale del 1985 sul diritto allo studio è assicurato.”

Lo afferma in una nota Francesco Pitaro, candidato (circoscrizione Centro) al consiglio regionale con la lista ‘Io resto in Calabria – Pippo Callipo Presidente’. 

“Ho già discusso con Pippo Callipo di questa criticità e non c’è dubbio che alle parole seguiranno i fatti. Con altrettanta determinazione, dovremo cooperare attivamente per rendere efficienti i servizi a favore degli studenti universitari, inclusa l’incentivazione della formazione post – lauream e il sostegno alla formazione dei giovani ricercatori calabresi. Trovo infine paradossale trascurare le esigenze dei Centri di ricerca regionali, a partire (come è scritto nel programma di Pippo Callipo) da quelli nel campo della sanità e dell’innovazione tecnologica verso cui la buona politica dovrà prestare il massimo della collaborazione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved