Regionali, Pitaro: “Occorre dare voce e ruolo all’area centrale”

Pitaro

«Occorre dare voce e ruolo all’area centrale che oggi è il ventre molle della Calabria, nonostante in essa sia ubicata la sede del Governo della Regione, le cui iniziative però, invece di potenziare l’area baricentrica, spesso hanno penalizzato sia Catanzaro – capoluogo della Calabria che gli interessi complessivi di questa parte della regione. È dunque necessario che l’area centrale sia messa nelle condizioni di esercitare una forte funzione politico-istituzionale di raccordo e di sintesi dei tantissimi interessi presenti sul territorio».

L’ha detto Francesco Pitaro, candidato al Consiglio regionale nella circoscrizione centro con la lista “Io resto in Calabria” – Pippo Callipo Presidente. Ha aggiunto Francesco Pitaro: «Se quest’area, cerniera della Calabria, non supera le attuali criticità, non solo Catanzaro rimane un capoluogo dimezzato, ma pagano un prezzo altissimo anche Crotone, Vibo, Lamezia, Soverato, Serra San Bruno, le aree interne e i centri costieri.

L’ha detto Francesco Pitaro, candidato al Consiglio regionale nella circoscrizione centro con la lista “Io resto in Calabria” – Pippo Callipo Presidente. Ha aggiunto Francesco Pitaro: «Se quest’area, cerniera della Calabria, non supera le attuali criticità, non solo Catanzaro rimane un capoluogo dimezzato, ma pagano un prezzo altissimo anche Crotone, Vibo, Lamezia, Soverato, Serra San Bruno, le aree interne e i centri costieri.

Senza il protagonismo istituzionale dell’area centrale, inoltre, è a rischio la stessa coesione del sistema – Calabria, perché andranno avanti le preoccupanti spinte centrifughe che vedono Reggio – città metropolitana dialogare con Messina  e Cosenza dialogare con le Basilicata e la Campania». Infine, Pitaro ha assicurato che «se sarò eletto, mi batterò per una legge regionale che potenzi le prerogative di Catanzaro – capoluogo e, al contempo, per attivare un tavolo di concertazione fra tutti i soggetti istituzionali, politici, economici, sociali e cultuali che sull’argomento hanno diritto di parola».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Con questo provvedimento - si legge nella nota dei pentastellati - inizia un percorso che consentirà a più di 4000 lavoratori di uscire dallo stato di invisibilità"
E' stato complessivamente stimato un danno - per le casse dello Stato - di circa 80mila euro
Questo il bilancio del Monitoraggio dei Lea sui dati 2021 (gli ultimi disponibili) pubblicato dal ministero della Salute
Termina nel caos più totale il ritorno del playout di Serie B che sancisce la salvezza della compagine calabrese e la retrocessione delle "rondinelle"
La decisione è stata assunta dopo il ritrovamento, martedì scorso, di un involucro contenente 57 cartucce di fucile
I giudici si sono soffermati sul fatto che il reato contestato sia stato quello di detenzione e non di cessione di sostanze stupefacenti
"La vedetta era all’interno del porto di Crotone". Presunte anomalie nel giornale di bordo della motovedetta
Dalle indagini effettuate, i depositi di rifiuti sono risultati asserviti ad una nota concessionaria della zona
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved