Regionali, precari calabresi pensano ad una lista

I precari calabresi potrebbero costituire una loro lista per le prossime regionali. Ne sarà promotore, fra gli altri, Antonio Trifoli, neo-sindaco di Riace (RC), lavoratore precario che sta lottando insieme ad altre migliaia di colleghi da oltre venti anni per ottenere la stabilizzazione. “Ma, adesso, stufi di non essere ascoltati dai responsabili delle Istituzioni per così lungo temp, – si legge in un comunicato – i lavoratori si sono costituiti qualche mese fa nel “Comitato Precari Storici Calabresi” di cui è presidente Giusy Zelesco di Cosenza. Nonostante ciò, pare che la loro vertenza sia ancora ad un punto fermo. Stanchi di promesse, rinvii e prese in giro, i lavoratori in lotta stanno molto seriamente pensando di presentarsi con un’apposita “Lista Precari Storici Calabresi” alle prossime elezioni regionali che si dovrebbero svolgere nell’autunno 2019 o, al massimo, nella primavera del 2020.

“I precari storici calabresi sono pronti a battersi per entrare in Consiglio regionale! Abbiamo finora fatto innumerevoli lotte, una in più una in meno … ma questa volta siamo certi di poter far sentire la nostra voce e la voce di una Calabria stanca di rivendicare i propri più sacri diritti-doveri!” affermano Zelesco e Trifoli, i quali si dicono certi che la lista porterebbe in Consiglio regionale qualche loro rappresentante “per proseguire la lotta da dentro le istituzioni pubbliche per sé stessi ed altre simili situazioni, ma anche per dare alla Calabria una nuova spinta verso il vero progresso e la dignità sociale!. Conti alla mano, secondo i promotori, voterebbero la lista “non soltanto le quasi cinquemila famiglie degli stessi precari storici ma anche parenti ed amici e quegli elettori che vorranno dare loro una mano a risolvere finalmente la troppo lunga vertenza ma anche e soprattutto per una Calabria del lavoro e dei lavoratori”.

“I precari storici calabresi sono pronti a battersi per entrare in Consiglio regionale! Abbiamo finora fatto innumerevoli lotte, una in più una in meno … ma questa volta siamo certi di poter far sentire la nostra voce e la voce di una Calabria stanca di rivendicare i propri più sacri diritti-doveri!” affermano Zelesco e Trifoli, i quali si dicono certi che la lista porterebbe in Consiglio regionale qualche loro rappresentante “per proseguire la lotta da dentro le istituzioni pubbliche per sé stessi ed altre simili situazioni, ma anche per dare alla Calabria una nuova spinta verso il vero progresso e la dignità sociale!. Conti alla mano, secondo i promotori, voterebbero la lista “non soltanto le quasi cinquemila famiglie degli stessi precari storici ma anche parenti ed amici e quegli elettori che vorranno dare loro una mano a risolvere finalmente la troppo lunga vertenza ma anche e soprattutto per una Calabria del lavoro e dei lavoratori”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
Purtroppo, le condizioni del piccolo si sono rivelate subito gravissime e, una volta trasferito in ospedale, dopo poche ore è morto
Ad oggi la stima delle vittime di questa tipologia di raggiro sulle bollette ammonta a 4 milioni di italiani
Durante il weekend, però, il tempo migliorerà quasi ovunque. Previsto qualche temporale a macchia di leopardo
Persone con disabilità grave e gravissima, pubblicata la graduatoria dell'Avviso per l'Assistenza educativa domiciliare
È il leghista Zaia (Veneto) il presidente di Regione col più alto gradimento in Italia, seguito dal dem Stefano Bonaccini (Emilia Romagna)
Saranno analizzate le modalità di intervento da approntare in Calabria per l'eccezionale incremento dei flussi migratori in ingresso
Vox Populi
"Se le istituzioni fossero meno rigide sicuramente potremmo lavorare meglio. Siamo positivi, guardiamo alla nuova stagione con ottimismo"
Sono 630 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 77 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi al 5,50%
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved